Rubriche

La bisaccia del pellegrino 24-2012

Giugno 2012, seconda settimana: 10-16 giugno
1. Vangelo della domenica 10 giugno – Corpus Domini – «Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue.».
2. Aspetti della vita – «Il Canto del Corpus Domini».
3. Un incontro con S. Alfonso – Al tramonto la dolce presenza della Madonna.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 11-16 giugno 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = L’Infiorata del Corpus Domini anche in Calabria.

Domenico Varrà
Lettere Rubriche

Domenico Varrà ci ha lasciati

Ciao Mico!
Ci sembra assurdo scrivere ad un amico che non è più…ci hai lasciati soli all’improvviso quando dovevamo dirci ancora tante cose, andare a cenare insieme, a pescare come ai vecchi tempi…d’altra parte questo è stato sempre il tuo stile: di non essere invadente, inopportuno e mai fuori luogo.

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 23-2012

Giugno 2012, prima settimana: 3– 9 giugno
1. Vangelo della domenica 3 giugno – SS. Trinità – « Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo ».
2. Aspetti della vita – « Morto nel terremoto per salvare la statua della Madonna.».
3. Un incontro con S. Alfonso – L’atto di amore. Le mele del Santo..
4. Vivere la settimana con la liturgia = 4-9 giugno 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = La settimana santificata.

Rubriche

Come aveva promesso ai nostri padri

O Maria, tu sei la torre di Davide, che tiene mille difese a beneficio di coloro che a te ricorrono. Tu dunque, o Madre mia, sei la difesa fortissima di coloro che stanno nella battaglia. Tu sei la mia fortezza e la speranza mia: difendimi e combatti per me che tanto confido in te. (S.Alfonso).

Rubriche

Ha soccorso Israele suo servo

«Ecco il tuo figlio». Si può dire che in queste stesse parole venga pienamente indicato il motivo della dimensione mariana della vita dei discepoli di Cristo: non solo di Giovanni, che in quell’ora stava sotto la Croce insieme alla madre del suo Maestro, ma di ogni discepolo di Cristo, di ogni cristiano.
Il redentore affida sua madre al discepolo e, nello stesso tempo, gliela dà come madre.
La maternità di Maria che diventa eredità dell’uomo è un dono: un dono che Cristo stesso fa personalmente ad ogni uomo.

Rubriche

Ha ricolmato di beni gli affamati

“Ti saluto, o Madre della nostra allegrezza. In verità tu sei benedetta, poiché sola fra tutte le donne sei stata degna di esser la Madre del tuo Creatore. Tutte le nazioni ti chiamano beata”. – O Maria, se io metto la mia confidenza in te, sarò salvo! (S. Alfonso cita S. Andrea di Candia).

Fede e dintorni Rubriche

La famiglia: il lavoro e la festa

Tropeaedintorni.it si è accreditato presso la santa sede per seguire a Milano l’evento che accoglierà il Santo Padre e vedrà impegnata tutta la chiesa di Roma in una intensa 6 giorni dal 29 maggio al 3 giugno per l’evento: VII Incontro Mondiale delle Famiglie. La città meneghina è pronta ad accogliere i pellegrini infatti famiglie e parrocchie milanesi si sono date da fare rimboccandosi le maniche per ospitare le famiglie che arrivano da tutto il mondo per il VII Incontro mondiale delle famiglie.

Rubriche

Ha disperso i superbi

Signore Gesù Cristo, che hai proclamato beati i poveri, rendici, come Maria tua Madre, docili al tuo Spirito perché in umiltà ascoltiamo la tua parola e siamo sensibili alle necessità degli ultimi. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 22-2012

Maggio 2012, quinta settimana: 27 maggio – 2 giugno
1. Vangelo della domenica 27 maggio Pentecoste – « Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera ».
2. Aspetti della vita – « Lasciarsi trasformati dallo Spirito. – L’appello del vescovo di Brindisi in occasione dei funerali di Melissa Bassi.».
3. Un incontro con S. Alfonso – L’addio ai nipoti.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 28 maggio-2 giugno 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Invocazioni allo Spirito Santo .

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 21-2012

Rubrica religiosa settimanale a cura di P. Salvatore Brugnano Pensieri sparsi per nutrire la mente e l’anima durante la settimana   Maggio 2012, quarta settimana:  20-26  maggio   1. Vangelo della domenica 20 maggio Ascensione –  «Il Signore fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio». 2. Aspetti della vita  – «Silenzio e parola: […]

Rubriche

La discesa dello Spirito

O Dio, che ai tuoi Apostoli riuniti nel cenacolo con Maria Madre di Gesù, hai donato lo Spirito Santo, concedi anche a noi, per sua intercessione di consacrarci pienamente al tuo servizio ed annunciare con la parola e con la testimonianza le grandi opere del tuo amore. Per Cristo nostro Signore. Amen.