Sandro D'Agostino - foto Libertino
Lettere Rubriche

Considerazioni sul numero di ottobre

Se la stampa scade nel populismo non è un buon segno, o forse è il sintomo della crisi di cui parla l’autore della presentazione del numero di ottobre di Tropeaedintorni. La presentazione del numero suscita la mia curiosità e alcune riflessioni. Vengono, infatti, elencate una serie di storiche patologie tropeane che la lista Passione Tropea […]

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 40-2012

1. Vangelo della domenica 30 settembre – “Chi non è contro di noi è per noi”.
2. Aspetti della vita – Ciò che avvelena.
3. Un incontro con S. Alfonso – La povertà di un Santo.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 1-6 ottobre 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Preghiera alla Madonna del Rosario”.

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 39-2012

1. Vangelo della domenica 23 settembre – “Se uno vuole essere il primo, sia il servitore di tutti”.
2. Aspetti della vita – La professione della fede impegna tutta la persona.
3. Un incontro con S. Alfonso – Teneva a bada il suo “io”.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 24-29 settembre 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = La festa dei santi Cosimo e Damiano a Brattirò (VV).

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 38-2012

1. Vangelo della domenica 16 settembre – ” Ma voi, chi dite che io sia?”.
2. Aspetti della vita – No ad ogni fondamentalismo.
3. Un incontro con S. Alfonso – Buon umore e mortificazione.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 17-22 settembre 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = 1507. La morte San Francesco di Paola in Francia

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 37-2012

1. Vangelo della domenica 9 settembre – “Fa udire i sordi e fa parlare i muti”.
2. Aspetti della vita – La Madonna di Tropea: Maria SS. Di Romania.
3. Un incontro con S. Alfonso – Mortificazione: una palestra di allenamento.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 10-15 settembre 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = San Francesco di Paola e il re di Francia”.

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 36-2012

Rubrica religiosa settimanale a cura di P. Salvatore Brugnano Pensieri sparsi per nutrire la mente e l’anima durante la settimana     Settembre 2012, prima settimana: 2-8 settembre.   1. Vangelo della domenica 2 settembre –    “ Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me”. 2. Aspetti della vita  […]

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 35-2012

Agosto 2012, quinta settimana: 26 agosto – 1 settembre
1. Vangelo della domenica 26 agosto – “Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna”.
2. Aspetti della vita – Difendere e custodire la natura.
3. Un incontro con S. Alfonso – Umiltà e mansuetudine.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 27 agosto- 1settembre 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = 1483. San Francesco di Paola a Roma.

Gruppo Folk Le Chiazzarore di Tropea 1973 - foto Libertino
Come eravamo Rubriche

Il Gruppo Folk “Le Chiazzarole di Tropea”

Il gruppo folk “Le Chiazzarole” in una foto del 30 ottobre 1973 a Villa Felice (S. Angelo di Drapia):1) Licandro, 2) Ielo,3) Mastro Seva,4) Proto Al.,5) Andiloro,6) Fiamingo,7) Giroldini,8) Buttafuoco,9) Scordia,10) Ascanio,11) Epifanio R.,12) Epifanio S.,13) Mazzara M.,14) Romano,15) Proto Ar.,16) Ruffa,17) Pontoriero,18) Sergi,19) Mazzara E., 20) Tripodi.

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 29-2012

Rubrica religiosa settimanale a cura di P. Salvatore Brugnano Pensieri sparsi per nutrire la mente e l’anima durante la settimana   Luglio 2012, terza settimana: 15-21 luglio. 1. Vangelo della domenica 15 luglio –    «Mandati per annunciare il vangelo». 2. Aspetti della vita  – Il SS. Redentore. 3. Un incontro con S. Alfonso –  S. Alfonso […]

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 28-2012

Luglio 2012, seconda settimana: 8-14 luglio.
1. Vangelo della domenica 8 luglio – «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria».
2. Aspetti della vita – Le vite son così.
3. Un incontro con S. Alfonso – S. Alfonso e la devozione alla Madonna.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 9-14 luglio 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Festa della Madonna della Consolazione a Reggio.

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 27-2012

Luglio 2012, prima settimana: 1-7 luglio.
1. Vangelo della domenica 1 luglio – « Fanciulla, io ti dico: Àlzati!».
2. Aspetti della vita – Vederci di tanto in tanto con occhi stranieri è una grazia..
3. Un incontro con S. Alfonso – S. Alfonso e l’umiltà.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 2-7 luglio 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Don Vincenzo Idà: la passione del vangelo.

Premio Tropea Nazionale letterario ed. 2012 - foto Libertino
Manifesti e locandine Rubriche

La sfida del decennio in campo editoriale

L’ebook è diventato ormai la sfida del decennio in campo editoriale per tutte le maggiori case editrici e per le aziende produttrici di supporti per la lettura digitale. Questa sfida è stata raccolta con sorprendente originalità dall’Accademia degli affaticati, che con la VI edizione del prestigioso premio letterario…

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 26-2012

Rubrica religiosa settimanale a cura di P. Salvatore Brugnano Pensieri sparsi per nutrire la mente e l’anima durante la settimana   Giugno 2012, quarta settimana: 24-30 giugno. 1. Vangelo della domenica 24 giugno – «Giovanni è il suo nome.». 2. Aspetti della vita – Beatificazione del P. Mariano Arciero, apostolo della Calabria. 3. Un incontro […]

Rubriche

La bisaccia del pellegrino 25-2012

Giugno 2012, terza settimana: 17-23 giugno
1. Vangelo della domenica 17 giugno – « È il più piccolo di tutti i semi, ma diventa più grande di tutte le piante dell’orto».
2. Aspetti della vita – Un film: “100 metri dal paradiso”… .
3. Un incontro con S. Alfonso – Cocchieri santi a Napoli?.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 18-23 giugno 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Brigantaggio nelle Comunità Albanesi.