Politica

INTESA FRA ASP E ANED

L’ospedale di Tropea polo di riferimento Accordo fra il direttore Galletta e il responsabile del Centro Dialisi di Tropea Pugliese,  ANED ha sostenuto iniziativa a favore dei dializzati Dopo un lungo periodo di tentennamenti finalmente si è concluso ieri l’accordo fra il direttore sanitario Dott. Matteo Galletta il responsabile del Centro Dialisi di Tropea Dott. […]

Politica

SOGNO O SON DESTO?

“Di buone intenzioni sono lastricate le vie del Signore” “Che cos’è la cultura se non lo strumento di educazione e di formazione di una comunità indirizzato verso una inclusione…” Appresa la ferale notizia, in verità non del tutto inaspettata, relativa alla sonora bocciatura di Tropea quale capitale italiana della cultura 2022, non possiamo non essere […]

Politica

NO AL RICATTO TRA SALUTE E LAVORO

Le rivendicazioni dei lavoratori e delle forze sociali calabresi Il disagio sociale e sanitario calabrese sembra essere diventato un caso nazionale dopo la commedia dei cinque nomi che si sono alternati, nel giro di un mese, per la nomina della guida della sanità regionale Tutto questo clamore è fuori tempo massimo: le cause e i […]

Politica

UN DRAMMA REALE E SOTTOVALUTATO

Un dramma di madri e padri di famiglia e giovani 7.000 tirocinanti calabresi: Ignorati anche dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia Non è un periodo favorevole quello che sta vivendo ultimamente la regione Calabria. Dal dramma della Sanità, alle discusse vicende politiche che hanno interessato l’attuale Giunta calabrese di Centro-Destra […]

Cultura e Società Politica

I calabresi meritano una sanità pubblica

I calabresi non vogliono più essere lottizzati o, per meglio dire, commissariati dalla vecchia politica Gino Strada insieme ai tanti professionisti sanitari della nostra regione, saprà rifondare la sanità calabrese quando il Governo lo nominerà commissario I calabresi meritano una sanità pubblica che garantisca loro il diritto di curarsi, basata sull’equità, sulla qualità e sulla […]

Cultura e Società Politica

Gino Strada apprende dai media

“Questo tandem semplicemente non esiste” Ringrazio il Governo per la fiducia e rinnovo la disponibilità a discutere di un possibile coinvolgimento mio e di Emergency su progetti concreti per l’emergenza sanitaria che siano di aiuto ai cittadini calabresi Apprendo dai media che ci sarebbe un tandem Gaudio-Strada a guidare la sanità in Calabria. Questo tandem […]

Cultura e Società Politica

Parla il Dr. Tino Mazzitelli

“I commissari che si sono alternati nel tempo hanno ingigantito i danni” “In Calabria siamo governati da persone sintonizzate su una frequenza che si colloca a una distanza siderale dalla realtà” Siamo senza parole e, soprattutto, ci rendiamo conto che in Calabria siamo governati da persone sintonizzate su una frequenza che si colloca a una […]

Cultura e Società Politica

Lettera aperta di Gino Strada

“Il lavoro mio e di EMERGENCY che già opera da 15 anni in molte regioni italiane, Calabria inclusa” Non sono in questa condizione perché dopo quei primi colloqui non mi è stata fatta alcuna proposta formale Una settimana fa ho ricevuto la richiesta da parte del Governo di impegnarmi in prima persona per l’emergenza sanitaria […]

Cultura e Società Politica

Le nuove regole di contenimento del rischio di diffusione del virus

ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE n. 87 del 14 novembre 2020 Ferme restando le misure statali e regionali di contenimento del rischio di diffusione del virus già vigenti, nel territorio regionale, dal 16 novembre 2020 a tutto il 28 novembre 2020 ORDINA per quanto in premessa, ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 […]

Cultura e Società Politica

7.000 calabresi nel limbo della precarietà

La gravità e inosservata vertenza dei 7.000 tirocinanti calabresi L’inizio degli slogal “Pre-elettorali” da parte di pseudo candidati alle regionali e “solo un contentino” economico da parte della regione Calabria per imbonire gli animi Si parla e si continua a parlare della vertenza dei 7.000 tirocinanti calabresi, sempre nel più conclamato limbo della precarietà e […]

Cultura e Società Medicina Politica

Una lettera al Ministro Speranza

Domenico Tomaselli a nome del Psi e di tanti calabresi “On. Ministro vogliamo riflettere su quello che si sta facendo per la sanità calabrese? La sanità dei calabresi è commissariata e sottoposta a piano di rientro dal 30 luglio 2011, questo perché il sistema sanitario locale si era dimostrato inefficiente” Alla c.a. del Ministro della […]

Cultura e Società Politica

I Consiglieri Comunali del Gruppo ViviAmo DrApia

Interpellanza con richiesta di discussione orale nel prossimo consiglio comunale Al Sig. Sindaco del Comune di Drapia Geom. Alessandro Porcelli, al Presidente del Consiglio Comunale di Drapia D.ssa Giovanna Iannello, Prefetto di Vibo Valentia, Dott. Francesco Zito, Segretario Comunale, D.ssa Francesca Massara OGGETTO: Interpellanza con richiesta di discussione orale nel prossimo consiglio comunale ex art. […]

Cultura e Società Politica

La missione antimafia a Vibo Valentia della deputata M5s Nesci

Doveroso difendere prioritariamente il nostro tessuto economico dalle mafie La Deputata M5s Dalila Nesci – “ho chiesto alla Commissione e alle Istituzioni presenti che si vigili sugli “appetiti” della criminalità organizzata a Tropea e, più in generale, nell’intera Costa degli Dei” “Durante la missione antimafia a Vibo Valentia, che si protrarrà fino a domani” – […]

Cultura e Società Politica

Una notizia tragica che colpisce l’intera Calabria

Al momento non è chiara la causa che ha portato al suo decesso Jole Santelli aveva 52 anni ed era presidente della Regione Calabria dal 15 febbraio 2020. Deputata dal 2001 al 2020, è stata sottosegretaria di Stato al Ministero della giustizia dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III, nonché sottosegretaria al […]

Attualità Politica

Le misure anti contagio del nuovo dpcm del 13 ottobre 2020

Misure valide per i prossimi trenta giorni Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il dpcm con le nuove misure per il contrasto al contagio da Covid Divieto di feste private al chiuso o all’aperto; Stretta sulla movida; Divieto di gite scolastiche; Obbligo di mascherine in luoghi […]