La festa sarà accompagnata dal classico mercatino artigianale natalizio, Marta e Grifone faranno da cornice con musica tradizionale Calabrese.
Nel corso del pomeriggio i tradizionali giochi popolari, gara con i sacchi, rottura delle pignate, tiro alla fune faranno la felicità di grandi e piccini.
Per l’occasione saranno presenti anche le Pro loco di Lamezia Terme e del Feudo di Maida (Cortale, Curinga, Maida, Vena di Maida e S. Pietro a Maida) che ci faranno degustare prodotti culinari a base di castagne.
Non dimenticare dei poveri e coloro che soffrono. – I poveri, le loro necessità, le loro urgenze non saranno mai paragonabili a quelle di chi, invece, ha di che mangiare, di che vestirsi, di come curarsi.- Nelle Filippine Papa Francesco e il cardinale Tagle dicono ai poveri nel linguaggio dei sordomuti: «Vi vogliamo bene!».
Le grotte di Zungri ancora al centro di un altro evento culturale che vedrà protagonista il gruppo musicale “OFFICINA KALABRA”, che già dalle prime ore del pomeriggio del 19 Agosto, si esibirà, con musica itinerante, sia all’interno dell’Insediamento Rupestre degli “Sbariati”, sia per le vie del centro cittadino.