Articoli simili
Il futuro della memoria bussa alle porte di Tropea 2022
Tropea, definita da Tommaso Campanella “Magia Tropaensium” Gettate le basi per un convegno internazionale per celebrare il prestigio dei F.lli Boiano (altrimenti detti Vianeo) precursori della rinoplastica, altra testimonianza storica di una Tropea all’avanguardia nel panorama mondiale che si connette alla sfida che vede la Perla del Tirreno Candidata a Capitale Italiana della Cultura per […]
XI Campus Galatea – Istituto Istruzione Superiore Tropea
Maria Joel Conocchiella di “Libera”, Totò Fava e Anna Zirilli: in memoria di Celestino Fava Il Liceo Scientifico F.lli Vianeo ed il Liceo Classico “P.Galluppi” hanno accolto, rispettivamente nella prima e seconda parte della mattinata odierna, Maria Joel Conocchiella e i genitori di Celestino Fava, vittima innocente di mafia Prima di cedere la parola agli […]
La guerra rievocata da Miceli
Ancora un titolo interessante dalla giovane casa editrice di Giuseppe Meligrana. Si tratta di “Un giorno alla volta – diario di prigionia (1943-1945)” di Antonio Miceli, calabrese di origini che oggi risiede a Sondrio. L’autore approda a questa sua seconda pubblicazione dopo l’esperienza di una commedia in 3 atti, “Genesio”, pubblicata a Milano nel 1954, edita dalla Casa editrice Gastaldi. Contestualmente all’uscita di questo nuovo libro di Miceli, la casa editrice tropeana ha attivato un servizio di vendita on-line sul proprio sito – www.meligranaeditore.com – che riporta maggiori informazioni biografiche degli autori oltre a brevi recensioni sui testi.