Di ritorno dal Gran premio di F1, a bordo del Force Blu, Flavio Briatore è di nuovo nella rada della Capitale delle Vacanze. Immancabile, al suo fianco, la bella Elisabetta Gregoraci. I giornali, da settimane, non fanno altro che parlare del loro imminente matrimonio, la cui data è stata fissata per la primavera del 2008. La promessa del lieto evento è stata suggellata da uno smeraldo di ben sei carati, regalato Flavio alla sua Ely. Dopo la capatina a Tropea di tre giorni fatta dai due qualche tempo fa, ecco quindi i due piccioncini ormeggiare nuovamente nelle acque smeraldo della Costa degli Dei. Pare che a spingere i due ad un ritorno non ci sia solo l’amore per le bianche spiagge e per il mare cristallino, visto che questa volta la tappa potrebbe essere stata imposta dalla volontà della Gregoraci di sposarsi proprio nella cittadina tirrenica. Qualcuno vocifera che Briatore, oltre a fare un piccolo sopralluogo sulle location più suggestive per organizzare al meglio l’evento di persona e già con qualche mese di anticipo, voglia addirittura comperare una struttura della zona per potersi sposare, per così dire, “in casa”. Di certo a Briatore non manca nulla per fare né l’una né l’altra cosa. Tra le location più appetibili per la Gregoraci, che è una calabrese doc, ci sarebbe comunque lo scoglio di Santa Maria dell’Isola, con la famosa chiesetta arroccata in cima ed un piccolo spiazzale all’ingresso utile per accogliere in modo adeguato gli ospiti. Un simile scenario, oltre ad essere assai pittoresco, sarebbe oltretutto impenetrabile ai curiosi ed agli ospiti indesiderati per via dell’unica via d’accesso alla lunga scalinata, che è facilmente presidiabile. Ma, cosa assai più importante, questo luogo non è del tutto nascosto agli occhi indiscreti di paparazzi e curiosi, ergendosi ai piedi dell’alta rocca su cui sorgono i nobili ed antichi palazzi del centro storico dell’incantevole cittadina. Insomma, l’ideale per un matrimonio mondano e spettacolare, ma contempo al riparo dalla massa e dagli scocciatori dell’ultim’ora.
Articoli simili
Il Redentore, pastore con la compassione di Dio
OGGI Solennità del SS. Redentore – AUGURI a tutti i Redentoristi nel mondo. – C’è ancora bisogno di Redenzione: “La messe è molta, ma gli operai sono pochi” – O Gesù Redentore, manda operai nella tua messe!
Un nuovo intervento dei Vigili del Fuoco a Tropea
Nuovo intervento dei vigili del fuoco a Tropea, nella mattinata di oggi, per mettere in sicurezza un edificio delle case popolari in Contrada Marina del Vescovado…
L’ospedale di Tropea
L’ospedale di Tropea riavrà presto la sua sala operatoria. Stando a quanto affermato dal dottor Salvatore Accorinti, Direttore sanitario facente funzione del presidio ospedaliero di Tropea, non bisogna allarmarsi, poiché «i problemi per i quali è stata ordinata la cessazione delle attività nella sala operatoria sono di semplice soluzione» e quindi ci vorrà poco perché la struttura venga messa a norma e, quindi, possa ricevere l’idoneità.