Tania RuffaCommenti disabilitati su Basta alla violenza sulle donne
Basta alla violenza sulle donne
Un monito dalla direzione di GD
La dignità della donna al centro della politica
A volte la violenza è anche psicologicaOgni giorno in tutto il mondo, i diritti delle donne, il loro rispetto, la loro libertà come essere umani, sono messi in discussione, come raccontano i fatti a dir poco drammatici che ci parlano di continue violenze e di massacri veri e propri verso mogli, fidanzate, ragazze che camminano tranquillamente per strada. Oggi a Roma si apre la Conferenza internazionale contro la violenza sulle donne, va ricordata perché è un avvenimento importante che deve far riflettere tutti sul fatto che la maggior parte dell’aggressività che colpisce il mondo femminile è tra le mura di casa, tra le strade, tra gli amici, tra i vicini di casa. Questo succede anche perché non si deve mai abbassare la guardia. Oltre a dare la giusta punizione ai molestatori o violentatori, c’è bisogno di potenziare o, in molti casi di creare, delle vere e proprie strutture di accoglienza e di incentivare programmi basati sulla prevenzione e sulla difesa personale. Bisogna aiutare la donna e accoglierla nel momento del bisogno, non lasciarla sola in preda al panico e alla disperazione. C’è bisogno di un nuovo movimento politico e culturale che metta la dignità della donna in primo piano.
Dopo le recenti dichiarazioni del sindaco Antonio Euticchio, sulla polemica scaturita dalla bollente situazione degli alloggi in località Vulcano, non poteva farsi attendere la risposta di Giovanni Macrì, capogruppo della forza di minoranza “Identità in progress”. «Ringrazio il sindaco – esordisce Macrì – per l’opportunità che mi offre di ricorrere alla stampa per narrarne le gesta. La recente nota a sua firma ricorda la scena del film “Totò, Peppino e la malafemmina”, in cui Peppino diceva a Totò “ho detto tutto” senza aver detto nulla. Effettivamente Euticchio, prima di replicare, non ha avuto l’accortezza di leggere la mia nota.
L’assessore al Bilancio del Comune di Parghelia Francesco Grillo interviene per fare chiarezza su alcuni argomenti emersi nel corso della seduta consigliare del 13 febbraio e «mettere in evidenza le cose non veritiere affermate e scritte dal capogruppo PD in vari articoli pubblicati sui quotidiani e siti web locali in questi ultimi giorni».
Avevo presentato uno specifico emendamento alla legge di stabilità, per la piena trasparenza sulle ricadute economiche e sociali dei progetti finanziati». «Purtroppo – prosegue la parlamentare M5s – l’emendamento è stato scartato, come succede quasi sempre con le proposte parlamentari del Movimento cinque stelle».