Tania RuffaCommenti disabilitati su Basta alla violenza sulle donne
Basta alla violenza sulle donne
Un monito dalla direzione di GD
La dignità della donna al centro della politica
A volte la violenza è anche psicologicaOgni giorno in tutto il mondo, i diritti delle donne, il loro rispetto, la loro libertà come essere umani, sono messi in discussione, come raccontano i fatti a dir poco drammatici che ci parlano di continue violenze e di massacri veri e propri verso mogli, fidanzate, ragazze che camminano tranquillamente per strada. Oggi a Roma si apre la Conferenza internazionale contro la violenza sulle donne, va ricordata perché è un avvenimento importante che deve far riflettere tutti sul fatto che la maggior parte dell’aggressività che colpisce il mondo femminile è tra le mura di casa, tra le strade, tra gli amici, tra i vicini di casa. Questo succede anche perché non si deve mai abbassare la guardia. Oltre a dare la giusta punizione ai molestatori o violentatori, c’è bisogno di potenziare o, in molti casi di creare, delle vere e proprie strutture di accoglienza e di incentivare programmi basati sulla prevenzione e sulla difesa personale. Bisogna aiutare la donna e accoglierla nel momento del bisogno, non lasciarla sola in preda al panico e alla disperazione. C’è bisogno di un nuovo movimento politico e culturale che metta la dignità della donna in primo piano.
Sono state pubblicate venerdì le tanto attese motivazioni del TAR Calabria sulla vicenda elettorale tropeana. Opinioni diametralmente opposte quelle dei due schieramenti in campo. Secondo la lista di Repice, nella sentenza si legge che le verifiche effettuate sulle schede elettorali hanno confermato la vittoria della lista “Passione Tropea”. Per la lista di Vallone, invece, il Tar ha certificatato la commissione di brogli in diverse sezioni elettorali quindi l’illegittimità dell’attribuzione della “vittoria” alla lista “Passione Tropea”.
Il Tar ha riscontrato non idonea la certificazione medica sulla base della quale hanno votato con accompagnatore tre elettori disabili e per tale motivo ha disposto il rinnovo delle operazioni di voto in due sezioni su sette.
«I problemi della Provincia di Vibo Valentia non sono finiti, nonostante la somma eccezionale erogata da Roma. Mi sto impegnando con le altre istituzioni perché l’ente riparta». Lo dice Dalila Nesci, deputata tropeana del Movimento Cinque Stelle,…
Una Piazza Ercole stracolma, sabato scorso, ha assistito al comizio di Gaetano Vallone. C’era tanta attesa per il suo ritorno alla politica attiva tra chi lo ha sempre sostenuto e non l’ha tradita, quell’attesa, il più volte primo cittadino di Tropea. Così, il candidato a sindaco della lista “Uniti per la rinascita” ha aperto la campagna elettorale della sua squadra di fronte al suo popolo. Sì, perché a dispetto degli altri incontri politici che stanno animando questo avvio di primavera, in piazza era quasi assente la componente avversa, poiché Adolfo Repice, l’altro candidato a sindaco con la lista “Passione Tropea”, aveva chiamato a raccolta i suoi organizzando, più o meno alla stessa ora, un incontro in un noto hotel della città.