Aiuti alle famiglie in difficoltà
Tutte le domande evase con la consegna dei buoni verranno ora trasmesse alla Guardia di Finanza per le opportune verifiche
La nostra è una sei giorni intensissima e cresce di anno in anno con un entusiasmo che contagia anche gli Ospiti che la animano, rendendola una pagina scolastica alternativa, divertente e di uno spessore umano, sociale e culturale, in senso ampio, veramente unici. Pensate che il tutto si realizza a costo zero, grazie allo spirito di servizio delle personalità che accolgono il nostro invito, senza esitazioni, col desiderio di dare un contributo alla crescita sana e consapevole delle nuove generazioni. Vi assicuro che è un qualcosa di indescrivibile a livello di emozioni e di coinvolgimento culturale pieno, se ne comprende il significato solo vivendolo”
Lo slogan ideato quest’anno per il Campus è “Un paio d’ali di gomma per imparare l’arte della libertà” mentre il logo è un’originalissima coppia di ali realizzata con ciabatte di gomma, le comunissime infradito, le scarpe più a buon mercato usate dai poveri nelle migrazioni sulla via della speranza di una libertà che manca e si vuole conquistare. La cogenza del messaggio lanciato dai giovani Tropeani, attraverso il loro Eleutheria Campus, è sconvolgente nella sua drammaticità confermata dai fenomeni attualissimi che hanno come protagonisti migliaia di disperati che sfuggono alla guerra, agli odi e alla morte in cerca della libertà.
Grande giornata di festa a Zaccanopoli. La comunità infatti ha potuto partecipare ad uno degli appuntamenti previsti dal corposo programma in onore di San Francesco di Paola.
Domani, 16 Febbraio, presso il salone delle conferenze del Liceo Scientifico “F.lli Vianeo” si svolgerà il secondo incontro del percorso formativo “L’avventura dell’educazione” che l’Istituto Superiore di Tropea ha organizzato per gli studenti , i genitori, i docenti e i rappresentanti delle agenzie formative del territorio.