Attualità

I beni archeologici e culturali: risorsa per l’Italia e per l’umanità

L’Assessore alla Cultura Maria Stella Vinci porge i saluti a nome del sindaco dott. Giuseppe Rodolico che per impegni istituzionali non è potuto essere presente alla conferenza stampa e ringrazia gli organizzatori e il Rotary per aver fortemente voluto che questo evento si svolgesse nella città di Tropea.

Attualità

Briatico: sequestrata lavanderia di un villaggio turistico che sversava i reflui nel torrente Murria

Nell’ambito delle attività di controllo degli stabilimenti balneari eseguite secondo la pianificazione del tavolo tecnico “Focus ndrangheta” della Prefettura di Vibo Valentia, nella giornata odierna due radiomobili dei Carabinieri,

Cultura e Società

La storia di Tropea, la sua cultura, i colori, i sapori, le leggende

Le più antiche testimonianze umane rinvenute nel territorio di Tropea risalgono al neolitico. Grazie agli scavi di inizio Novecento effettuati a seguito di un restauro nella Cattedrale e poi agli scavi degli anni Settanta della Soprintendenza archeologica della Calabria, sappiamo di uno stabile insediamento umano nell’area intorno alla chiesa che aveva invece una necropoli nei pressi della stazione ferroviaria.

Attualità

Una nota del presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri

“Don Benedetto Rustico, parroco della Madonna delle Grazie ad Oppido Mamertina, non può più amministrare Messa e rivolgere omelie ai fedeli nella cittadina calabrese, e la Chiesa non può non assumere provvedimenti inequivocabili e decisivi”.

Cultura e Società

Il cultore di storia patria Salvatore Libertino riportava agli onori delle cronache una storia che sembrava ormai destinata all’oblio

Sono trascorsi circa 10 anni da quando il cultore di storia patria Salvatore Libertino riportava agli onori delle cronache una storia che sembrava ormai destinata all’oblio. Il ricercatore, infatti, dopo un lungo lavoro di ricerca, pubblicava sulle pagine del suo portale internet un articolo dal titolo “Sono tropeani due codici del Trecento sulla Commedia di Dante“.

Attualità

Maria Stella Vinci é stata nominata Coordinatrice Anci Giovani della provincia di Vibo Valentia

Le dichiarazioi di Maria Stella Vinci
“sono molto onorata per questo importante incarico, che come giovane amministratore, mi consentirà di rappresentare in modo particolare tutti quei miei coetanei che ogni giorno con passione e impegno si adoperano per mettere in pratica i principi del buon governo.

Manifesti e locandine Rubriche

La cultura per lo sviluppo della Città di Tropea

Venerdì 4 luglio alle ore 18:30 in Largo Duomo a Tropea
Interverranno:
Giuseppe Rodolico (Sindaco del Comune di Tropea)
Gianluca Callipo (Componente del coordinamento nazionale Anci Giovani)
Marco Ambrogio (Coordinatore Anci Giovani Calabria)
Stella Vinci (Assessore alla Cultura del Comune di Tropea)
Moderera il dibattito
Sandro D’Agostino (Presidente del Consiglio Comunale di Tropea

Attualità

Il boato che aveva letteralmente aperto l’asfalto di circa 25 metri fa parlare ancora

La voragine che si è creata lungo la strada di Contrada Carmine, importante per il collegamento con i comuni limitrofi, è nuovamente transennata La strada che attraversa Contrada Carmine, una arteria importante, resta da questa sera interdetta alle auto, i lavori di ripristino non sono ancora sufficienti a garantire la viabilità delle auto quindi questa […]

Cultura e Società

Un’amicizia tra una bambina, un gatto e un pulcino in cerca della mamma

Il 4 luglio, alle ore 19, presso la Sala Consiliare del Comune di Parghelia (Edificio scolastico – via Trento), la LAV Lega Anti Vivisezione della Provincia di Vibo Valentia presenterà il libro di Luigi Civita “Il sogno di Ilaria” con le illustrazioni di Silvana Verduci (La Quercia Editore).