Il primo giorno di primavera è stato scelto dai giovani di Don Ciotti come il simbolo della speranza che si rinnova. Polistena è stata invece scelta come luogo per manifestare questa voglia di rinnovamento. Un’ora per arrivarci, un’ora per tornare a casa e, nel mezzo, un’intera giornata trascorsa per non dimenticare le 700 vittime delle mafie. Non dimenticare che la criminalità organizzata esiste, ed uccide. Manifestare la propria volontà di opporsi a questo con un corteo, esprimendo quella civiltà pulita che i giovani d’oggi si sentono addosso. Tra le migliaia di persone, arrivate per partecipare alla “Giornata della memoria” organizzata dall’associazione “Libera”, molti erano giovani provenienti da Tropea. Sono partiti alla buon’ora per non mancare all’appuntamento, per manifestare e dire basta, per unire la propria voce a quella di Don Luigi Ciotti. Sono stati in tanti, appartenenti a tutti gli indirizzi delle scuole superiori. C’erano anche le maglie blu del gruppo scout “Tropea1”. Ma a parte la differenza di abiti, dentro i cuori di ognuno di quei ragazzi, all’unisono con tutti i manifestanti, batteva forte lo stesso sentimento di rinnovamento.
Articoli simili
Premio “La Calabria nel mondo”
Tutto pronto per la diciottesima edizione del Premio “La Calabria nel Mondo”, in programma a Roma presso l’Auditorium Conciliazione. Il premio internazionale, voluto dalla C3 International, una associazione che unisce i calabresi nel mondo presieduta dall’onorevole Peppino Accroglianò, valuta ogni anno le candidature che arrivano da tutto il mondo. La valutazione avviene attraverso un comitato, presieduto da Cesare Mirabelli.
“Insieme Possiamo…” Istituto d’Istruzione S. T. Turistico di Tropea
31 maggio, 1 e 3 giugno 2023 RI-Generare il futuro. “Insieme Possiamo…” Condividi l'articolo
La spazzatura dalle stelle alle stalle
Tropea è una meta turistica molto rinomata, soprattutto per il suo mare e per le sue bianche spiagge. Molti turisti, che vengono in città per questi motivi, trovano poi molte sorprese al loro arrivo: un centro storico ricco di palazzi nobiliari antichi,