Un nostro lettore ci ha inviato una curiosa foto di un oggetto luminoso che si è soffermato sulla nostra città. La cosa, che lascia sorridere i più, ha invece destato clamore tra gli appassionati di ufologia, rimbalzando sul web. Ma è possibile, diciamo noi, che con tutti i bei posti in cui la civiltà umana ha dato esempio di saper toccare l’apice in ogni campo, gli extraterrestri abbiano perso 20 minuti del loro prezioso tempo ad osservare anche Tropea? Con tutti i problemi che abbiamo… Mah! Proviamo a immaginare la situazione! Non vedendo parcheggi adeguati alle loro esigenze, hanno pensato bene di utilizzare il campo sportivo della Marina. “Ma una volta arrivati, come si sale in cima?”, avrà chiesto da dietro il solito brontolone. Considerando le gambette corte che si ritrovano, tutti stanno a sentirlo: “L’ultima volta, venti anni fa, avevano annunciato che avrebbero fatto gli ascensori” incalza “forse è meglio andare in Olanda, dov’è tutto pianeggiante!”. Ma dall’alto dell’astronave lo spettacolo che si offre ai loro occhioni neri è un tripudio di colori, dal verde dell’entroterra al blu del mare. “Sta facendo buio e qui non ci sono luci!”, continua il brontolone, “negli States di luci non ne mancano mai, andiamo lì!”. Ma Tropea sembra aver sedotto la maggioranza degli alieni, che valuta con cura ogni opzione per lo sbarco. “Non avete sentito quell’amministratore dire che l’acqua non è buona? Che si berrà a Tropea, solo Amaro del Capo da quel bottiglione che hanno messo al posto del campanile? E poi non vedete quelle fiumare? Stanno per scendere giù a valanga e con le fogne che si ritrovano si riempirà tutto di m…” ma subito lo scettico viene interrotto: “Zitto!” grida il capo degli alieni, “non capisci quanto è bello questo luogo? Per noi potrebbe essere l’ideale: pare che qui vissero un tempo anche le divinità di questi umani”. Tale affermazione, però, provoca l’effetto contrario a quello desiderato: tutti si domandano come mai anche gli Dei se ne siano andati… “Diamogli altri vent’anni” taglia corto il boss, “magari miglioreranno”.
Articoli simili
SUCCESSO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PARGHELIA
Zero positivi su un totale di circa 145 esaminati Come da programma e attenta organizzazione, nella giornata del 04 gennaio 2021, è stata eseguita la prima fase di quell’attività di screening della cittadinanza di Parghelia alla ricerca di eventuali contagi da covid-19 Come in tutte le attività e iniziative senza precedenti, le preoccupazioni, su possibili […]
Anna Praderio intervista Russell Crowe
In un’intervista televisiva, apparsa sul TG5, nell’edizione delle 20:00, dell’11 maggio 2010, il noto attore Russell Crowe ha affermato: «A Tropea, a Napoli, a Milano o a Roma – sono felice in ogni parte dell’Italia e ogni volta che torno ritrovo un paese bellissimo e per me famigliare».
Un’ondata di SI per il Mare Nostrum
Il 17 aprile si vota per salvaguardare la nostra più grande ricchezza: il #mare.
#MareNostrum si pone l’obiettivo di sensibilizzare il web, ponendo l’attenzione sulle meraviglie del nostro mare e delle nostre coste.
Il referendum abrogativo del 17 aprile è di notevole importanza.
Si decidono le sorti del #MarMediterraneo
http://www.cosimali.com/mare-nostrum-un-video-dire-no-alla-trivelle/
Vota SI per dire NO alle trivellazioni petrolifere offshore nel #Mediterraneo.
Referendum No Triv – Io il 17 aprile VOTO SI.