Articoli simili
Smantellamento della sanità vibonese
Quello che si sta consumando in questi giorni ai danni dell’intera sanità vibonese esige risposte adeguate e dirompenti da parte delle comunità coinvolte in questo sciagurato disegno avallato, così sembra, da quei squallidi soggetti che alle scorse elezioni regionali hanno a più riprese promesso la chiusura del nosocomio di Tropea se solo non avessero ottenuto un adeguato numero di preferenze.
Nel ringraziare l’On. Salerno e il Sen. Bevilacqua per gli sforzi profusi per arginare la deriva verso cui dei commissari molto miopi ed assenti, unitamente al direttore sanitario Amm. Tarabbo, stanno spingendo l’intero sistema sanitario, mi corre l’obbligo di stigmatizzare almeno alcuni aspetti del loro incomprensibile atteggiamento.
La bisaccia del pellegrino 32-2013
Rubrica religiosa settimanale a cura di P. Salvatore Brugnano Pensieri sparsi per nutrire la mente e l’anima durante la settimana Agosto 2013, prima settimana: 4- 10 agosto. 1. Vangelo della domenica 4 agosto – «Quello che hai preparato, di chi sarà?». 2. Aspetti della vita – Numeri della Giornata Mondiale dei Giovani su […]
Dov’è finito il cambiamento?
Credo possa risultare importante e fruttuoso -a distanza di sei mesi dalle elezioni- porre sul tappeto alcune riflessioni sullo stato della politica (nell’accezione aristotelica del termine) a Parghelia. Spero, affrontando questo tema con estrema franchezza, di non suscitare eccessive critiche e commenti non benevoli, anche perchè voglio supporre che quanto sto per scrivere interessi tutta la comunità cittadina e, naturalmente, anche i pubblici amministratori.
Ciò che è rilevante annotare subito è che le le speranze e le aspettative della gente stanno quasi andando deluse.