Passeggiata non competitiva per ammirare gli antichi palazzi
Il FAI di Vibo Valentia ha organizzato a Tropea l’evento provinciale
Dopo il grande successo della prima edizione sarà organizzata, in oltre 90 città in tutta Italia, una giornata da vivere all’insegna della cultura per riempirsi gli occhi e lo spirito del paesaggio meraviglioso che ci circonda.
Si tratta di una passeggiata culturale, non competitiva, dove tutti possono partecipare; basta, infatti, iscriversi e presentarsi il giorno della FAIMARATHON alla tappa di partenza, carichi di entusiasmo e curiosità. Gli interessati riceveranno il kit del maratoneta, lo zaino, la pettorina da indossare, la mappa del percorso, le schede descrittive delle varie tappe, la cartolina dove raccogliere i bollini, l’adesivo a sostegno della campagna di raccolta fondi ed un biglietto di ingresso omaggio nei “Beni FAI”.
Per la provincia di Vibo Valentia l’appuntamento di quest’anno sarà a Tropea con l’iniziativa denominata “Chiese e Palazzi tra le vie del Centro di Tropea. Passeggiata storico-artistica in 10 tappe alla scoperta dei Palazzi e delle Chiese di Tropea”.
L’aspetto più interessante è legato alla particolarità che l’evento, reso possibile per la collaborazione del Museo Diocesano e dell’amministrazione comunale, sarà realizzato grazie al supporto degli studenti delle scuole di Tropea: i Licei classico e scientifico, l’istituto alberghiero, la scuola media.
Si partirà da piazza Ercole con la vista dell’Antico Sedile dei Nobili; si passerà poi a Palazzo Gabrielli ed all’Affaccio con piazza Cannone; poi ancora si visiterà la Chiesa antica della Pietà, via Largo Ruffa e Palazzo Toraldo D’Amore; Largo Migliarese ed il bellissimo Affaccio del Corso; Palazzo D’Aquino e Largo Gesuiti; Palazzo Sant’Anna, sede dell’attuale comune, l’ex Convento dei Gesuiti, Palazzo Toraldo-Scattaretica, Largo Galluppi; Palazzo Collareto-Gali, Palazzo Fazzari, Palazzo Bragò e via Boiano; la decima tappa sarà presso il Monte di Pietà e via Roma e si finirà su piazzale San Michele dove si registra la separazione tra le antica mura di Tropea e la parte nuova del paese.
Inoltre si ricorda una raccolta fondi collegata a questa iniziativa, attraverso sms al numero 45592 per un importo di 1 euro, dal 6 ottobre al 27 dello stesso mese a livello nazionale.