Articoli simili
Breve storia della Madonna del Buon Consiglio
Con l’immagine miracolosa della Madonna “discesa dal cielo” nel 1467 e posatasi sul muro di una chiesa in ristrutturazione a Genazzano, nel Lazio, nasce il santuario della Madonna del Buon Consiglio. S. Alfonso de Liguori, fondatore dei Redentoristi, ne fu grandemente devoto e teneva la sua immagine sul suo scrittoio. Quest’anno 2018, nel santuario si è rivissuto l’affettuoso legame “Con Sant’Alfonso Maria De Liguori e San Clemente Hofbauer” con l’intervento del redentorista P. Vincenzo La Mendola.
Tropea: Campagna di Vaccinazione ANTI COVID-19
Avviso importante. Più siamo prima vinciamo La prossima giornata dedicata alla vaccinazione sarà domenica 19 dicembre 2021, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso l’HUB istituito presso la palestra comunale e NON PIU’ SABATO E DOMENICA in largo San Michele. Condividi l'articolo
Strada rischia di crollare a Spilinga
Anche Spilinga deve fare i conti con i danni provocati dal maltempo durante le scorse settimane. Rischia di crollare, infatti, la strada interpoderale che collega il comune collinare con Brattirò, la vicina frazione di Drapia.
A circa duecento metri dal ponticello soprastante la fiumara Ruffa, confine naturale tra i due comuni del vibonese, sul territorio di Spilinga, è infatti franato quasi interamente un costone della collina, proprio nel punto in cui passa un tornante che sale fino in paese e funge da collegamento alla strada verso il santuario della Madonna delle fonti.