Cinquant’anni fa, 27 marzo1972, moriva padre Mariano, il «parroco» della tv italiana, e attraverso di essa fu come il “parroco degli italiani”. -Fu il primo predicatore televisivo d’Italia: con le sua rubriche inchiodava al televisore tutto il Paese.- Paolo Roasenda: quando si consacrò con i voti religiosi volle chiamarsi «Mariano», perché molto devoto della Madonna.
Mese: Aprile 2022
Suore Scalabriniane lasciano la loro casa alle profughe ucraine
Non appena hanno visto le scene degli ucraini che scappavano dal loro Paese, a causa della guerra, le anziane suore non ci hanno pensato due volte e hanno deciso di fare spazio per accogliere le donne profughe con i loro bambini. Hanno fatto la valigia e sono andate tutte in un’altra comunità, lasciando la Casa a disposizione dei profughi. – «La guerra non deve lasciarci indifferenti» ha commentato suor Neusa de Fatima Mariano, superiora generale delle Scalabriniane.