Rubrica quotidiana a cura di P. Salvatore Brugnano Storie belle… per vivere meglio Lunedì Santo, amore e gratitudine. – Il Lunedì Santo è il primo giorno della Settimana Santa, e dà inizio ad una serie di celebrazioni che culminano con la Pasqua. – Oggi vediamo Gesù ospite della famiglia di Lazzaro, che egli ha risuscitato. Sua […]
Mese: Aprile 2022
Domenica delle Palme 2022
Domenica delle Palme e Domenica della Passione – Oggi l’entrata messianica di Gesù in Gerusalemme: in ricordo del suo trionfo si benedicono le palme e si legge anche il racconto della sua passione e della sua morte.– Dinanzi agli sconvolgimenti e crudeltà che si abbattono principalmente sui poveri e più deboli, imploriamo con tutto il cuore: “Signore Gesù, salva il nostro mondo, sconvolto da guerre e violenze!” – La Settimana Santa ci fa rivivere gli eventi della passione, morte e risurrezione di Cristo. Ma occorre entrarvi con amore, per potere partecipare in profondità.
Gatto Panceri e Riccardo Cocciante a “SANREMO MUSIC AWARDS”
Il tour live è prodotto da Francesco Monteleone e da Pasquale Lacquaniti per la Momenti Sonori di Milano di cui i managers sono entrambi di origine calabrese Gatto Panceri e Riccardo Cocciante hanno rappresentato l’Italia ai prestigiosi “SANREMO MUSIC AWARDS” che si sono svolti a L’AVANA (CUBA) tra il 4 ed il 9 aprile 2022 […]
Settimana Santa 2022 con i riti in presenza
La Settimana Santa con i suoi riti in presenza segua le indicazioni date dai Vescovi (CEI), che invitano a mantenere un atteggiamento prudente. – Si astenga dal partecipare alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al COVID-19. – Quindi mantenere un senso di responsabilità, rispetto di attenzioni e comportamenti per limitare la diffusione del virus che in varie forme ancora circola.
Maria Seva si è serenamente spenta
Vicini nel dolore, la redazione e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali avranno luogo sabato 9 aprile 2022, presso la Concattedrale di Tropea alle ore 15:30, (con posti limitati per la vigente normativa ANTI COVID-19). Non sono consentite le condoglianze
Preghiera insistente e coraggiosa
Bisogna pregare con coraggio, faccia a faccia con il Signore, non in modo tiepido ma mettendocela tutta. Ma egli ci ascolterà? – Con Dio non bisogna temere: si va avanti senza mormorare o dubitare. La spina di oggi sarà il fiore di domani! – Egli ci invita: “Tutte le cose che domanderete nella preghiera, se avete fede, le otterrete”. Coraggio, proviamo a chiedere… Verrà il giorno che la spina di oggi si trasformerà in un bellissimo fiore. – Papa Francesco ci esorta sempre a non desistere dalla preghiera insistente e coraggiosa.
Tropea: Torna la “Giornata del Mare”, difendere l’ambiente si deve
Anfiteatro del porto, Lunedì 11 aprile 2022 Vela Club e Comune di Tropea insieme per la manifestazione nazionale dedicata al Mare Nostrum, con il supporto di Capitaneria di Porto e Federvela. Protagonisti, gli studenti delle scuole superiori cittadine e le associazioni ambientaliste Anche Tropea celebra la Giornata del mare e della cultura marinara: una giornata […]
Castronuovo Elisabetta si è serenamente spenta
Vicini nel dolore, la redazione e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali avranno luogo venerdì 8 aprile 2022, presso la Concattedrale di Tropea alle ore 17:00, (con posti limitati per la vigente normativa ANTI COVID-19). Non sono consentite le condoglianze
Giuseppe Rombolà si è spento serenamente
Vicini nel dolore, la redazione e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno venerdì 8 aprile 2022 presso la Chiesa di San Pietro Apostolo alle ore 15:30 (con posti limitati per la vigente normativa ANTI COVID/19). Non sono consentite condoglianze
Redentorista sordocieco evangelizza su blog e youtube
Un redentorista prete sordo-cieco attraverso un blog e i video su youtube diffonde la Parola di Dio. Si chiama Padre Cyril Axelrod, un anziano sacerdote cattolico 80enne, appartenente alla Congregazione dei redentoristi. Vive a Londra, dove porta avanti il suo ministero pastorale tra le persone che, come lui, non sentono e non vedono. Egli, fruttando il web, trasforma la sua disabilità in un «dono di Dio» ed evangelizza su blog e su youtube: “Il mio handicap? Un dono”.
Salva il mare per vedere il futuro
Save the sea to see the future. Martedì 12 aprile, ore 16:30, Palazzo Santa Chiara, Tropea Il nostro mare. . . . cosa è stato fatto per preservarlo? Interverranno: Domenico Pappaterra (direttore ARPACAL) Silvio Greco (biologo marino) Massimiliano Pignatale (Comandante della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia) Pietro Salsano (Generale Comandante della Legione Carabinieri Calabria) […]
Gli studenti di Tropea alla Finale Nazionale dei Giochi Matematici
“Sempre devi avere in mente Itaca, raggiungerla sia il pensiero costante” (K. Kavafis) Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore di Tropea alla Finale Nazionale dei Giochi Matematici Pristem dell’Università Bocconi “Logica, intuizione e fantasia” è questo lo slogan del Centro Pristem Bocconi che organizza ogni anno i Campionati Internazionali dei Giochi Matematici, a sottolineare lo spirito […]
La giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
Nel 2007 l’Assemblea generale dell’ONU ha fissato nel 2 aprile la data per celebrare la giornata mondiale La tenacia, lo studio, la solidarietà e il sostegno alla ricerca sono elementi fondamentai perché si voli sempre più in alto Nella convinzione dell’importanza che tale ricorrenza ricopre, anche a Liceo Classico “Galluppi” di Tropea il Dirigente scolastico […]
Alunni del triennio impegnati in un Progetto Erasmus
Coinvolti quattro paesi: Portogallo, Spagna, Romania e Turchia Giovedì 31 marzo 2022, l‘Indirizzo Tecnico Turistico, è stato lieto di ospitare allievi e Professori del “Capialbi” di Vibo Valentia impegnati in un Progetto Erasmus L’accoglienza die partner stranieri è stata curata dagli alunni del triennio del Tecnico Turistico e, precisamente, le classi terze hanno, per l’occasione, […]
Provvidenza e fede
Ai tanti profughi della guerra sta rispondendo la solidarietà internazionale, addirittura con lunghe carovane di mezzi di trasporto carichi di vivere e medicinali. La Provvidenza sa suscitare amore, condivisione perso chi ha bisogno. – Viene voglia di gridare al miracolo. Se c’è la crudeltà della guerra, c’è il miracolo della solidarietà. – Ci sono casi nella vita che fanno gridare al miracolo. Qualcuno dirà: “Sono semplici coincidenze”; ma a chi crede
veramente, la semplice coincidenza è la risposta di Dio alla sua fede. Se Dio ha fatto una promessa, niente e nessuno potrà impedire che essa si compia; solo la nostra incredulità e il nostro dubbio sono l’unico ostacolo per impedirci di vedere la gloria di Dio. – Fede ci vuole… perché la Provvidenza c’è!
Domenico De Luca è mancato all’affetto dei suoi cari
Vicini nel dolore, la redazione e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno in VENARIA REALE giovedì 7 aprile alle ore 10:15 nella parrocchia ‘’San Francesco di Assisi.’’ venerdì 8 aprile 2022, presso la Chiesa Parrocchiale di S. Domenica si terrà una S. messa in suffragio alle ore 10:00 (con posti […]
Salvino Pace si è spento serenamente
Vicini nel dolore, la redazione e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Parghelia mercoledì 6 aprile 2022, presso la Chiesa Maria S.S. di Porto Salvo alle ore 16:00 (con posti limitati). Non sono consentite le condoglianze
Malta, Papa Francesco nella Grotta di San Paolo
Nel suo pellegrinaggio fatto all’isola di Malta il due e tre aprile scorsi, Papa Francesco ha voluto fare una preghiera nella Grotta di San Paolo. Il Papa ha ricordato l’accoglienza che gli isolani offrirono allo sconosciuto naufrago e ai suoi compagni e ha chiesto a Dio la grazia di un cuore che palpiti per amore del prossimo: “Aiutaci a riconoscere da lontano i bisogni di quanti lottano tra le onde del mare, sbattuti sulle rocce di una riva sconosciuta”. – Il Papa ha lasciato in dono una lampada votiva e ha pregato perché i migranti in fuga dai loro Paesi trovino accoglienza in altre nazioni e perché tutti gli uomini siano un’unica famiglia.
Sotto le bombe, il conforto della fede
Kiev-Ucraina. Crisi di panico e ansia in seguito alla adurissima esperienza di vivere sotto le bombe ha convinto un gruppo religioso formato da alcuni sacerdoti, suore e volontari, di assicurare un servizio religioso di ascolto prima e di celebrazione dei sacramenti: eucaristia e confessione, soprattutto. I risultati sono stati confortanti di una Chiesa in uscita, come dice Papa Francesco.
Il perdono fa nuova la vita
Le motivazioni per uccidere “legalmente” il prossimo storicamente hanno fatto un cammino di liberazione, anche religioso. La vita è un valore che nessuna motivazione può annullare. Ma ancora ai nostri giorni sono forti le tensioni: si continua ad uccidere. – Sopratutto si tenta di uccidere il bene (il perdono, la misericordia). Perché? Perché il male ha paura del bene e sa che ne uscirà sconfitto; perché l’odio si accanisce contro l’amore che perdona, sapendo che non riuscirà mai ad amare. E nell’amore c’è la vera vita! E perché Dio è Misericordia. Continua la preghiera per la cessazione della guerra in Ucraina.