Gli ultimi dolorosi risvolti degli eventi internazionali (la fuga dai talebani giunti al potere in Afganistan, il disastroso terremoto in Haiti ….) stanno rendendo più percepibile il bisogno di gridare la fraternità universale: siamo tutti fratelli… Perché è l’amore di Dio a renderci suoi figli e fratelli tra di noi. – – Chiamare qualcuno col dolce nome di “fratello” riempie il cuore di gioia sia di chi chiama sia del chiamato. Nasce una tenerezza sempre nuova. – Purtroppo per fare ciò l’uomo sembra aspettare i disastri, naturali o provocati dall’uomo, i quali, se da una parte mietono dolorosamente vittime e causano distruzione, dall’altra spalancano porte che prima stavano ostinatamente chiuse. E così, succede di assistere ad autentiche gare di vicinanza e solidarietà umana da parte di persone che prima si guardavano con occhio indifferente, se non addirittura diffidente.
Mese: Agosto 2021
Comitato Pro Ospedale Tropea
Il panorama che ne è scaturito è a dir poco desolante Chiediamo all’Azienda una maggiore attenzione a quelle che sono le problematiche degli emodializzati Come comitato civico pro ospedale di Tropea, qualche tempo addietro avevamo sollevato, tra le altre cose, la problematica del servizio dialisi vacanze dell’Ospedale di Tropea ed eravamo stati piacevolmente, per quanto […]
Tropea: campagna di Vaccinazione
Domenica 22 agosto presso la palestra comunale dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Lo faccio perché ti voglio bene
Il regista Pier Paolo Pasolini, dopo avere incontrata Madre Teresa di Calcutta nel 1961, scrisse: «Dove lei guarda, vede». All’origine della sua genialità nell’amore c’era il vedere, prima di altri, il fratello che era nel bisogno e di soccorrerlo subito, senza giudicare, senza lasciarsi bloccare dalle frontiere. O anche dalla mancanza di mezzi. – Ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 1979 e il 19 ottobre 2003 è stata proclamata beata da papa Giovanni Paolo II; il 4 settembre 2016 proclamata santa da Papa Francesco: un evento mondiale.
A Tropea i “Marvel Studios” per girare una scena del prossimo film
I supereroi sbarcano a Tropea Le riprese avranno luogo dal 27 agosto. Si tratta del sequel di Captain Marvel, nel cast a fianco di Brie Larson, Iman Vellani e Teyonah Parris
Antonio Mesiano è mancato all’affetto dei suoi cari
Vicini nel dolore, la redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali avranno luogo venerdì 20 agosto 2021, presso la Concattedrale di Tropea alle ore 15:00, (con posti limitati per la vigente normativa ANTI COVID-19)
Martina Salvatore è Miss Sport Calabria 2021
Prossimo appuntamento sabato 21 agosto a Malvito La ventunenne Martina Salvatore di Polistena, si aggiudica la fascia di Miss Sport Calabria 2021 e accede alle pre-finali nazionali di Miss Italia Seconda classificata Chiara Cipri, Terza classificata Martina Canonico. In giuria Lia Molinaro, Antonio Procopio, Valentina Cavaliere, Giuseppe Costanza, Antonella Cardillo, Paola De Santis, Assunta Ferrari […]
Mons. Attilio Nostro è il nuovo vescovo di Mileto Nicotera e Tropea
Attilio Nostro, proveniente da Roma ma di origini calabresi E’ nato a Palmi il 6 agosto 1966, ordinato presbitero per la diocesi di Roma da Giovanni Paolo II il 2 maggio 1993. Prenderà la guida della diocesi in seguito alle dimissioni di mons. Luigi Renzo Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea (Italia) il […]
Le energie dentro di noi
Gli psicologi assicurano: “Ci sono forze sbalorditive dentro di noi, ma basta poco a farcele dimenticare”. – Se ci fermiamo un attimo a livello più profondo del pensiero e dello spirito, scopriremo questa sorgente che ci dona energia in ogni momento della nostra vita. – E’ bello scoprire che ciò di cui abbiamo bisogno è già dentro di noi, che esiste una fonte d’energia interiore a cui spesso non riusciamo ad attingere. – E per chi crede, c’è la risorsa infinita che affonda nel cuore stesso di Cristo: egli ha amato come nessun altro mai ed ha ha fatto per noi cose che nessun altro ha mai fatto. E noi le possiamo fare insieme con Lui.
Tenebre nere e bagliori di luce
Guardando alle conseguenze della rapida svolta degli eventi in Afganistan c’è solo da sperare che dall’Islam vengano segnali tolleranza e rispetto delle minoranze. Ma la cultura occidentale deve fare i conti con le sue molte confusioni sulla famiglia, sulla parità di genere e sull’identità stessa della persona: cose difficili anche per noi credenti e che fanno gridare (a ragione) gli islamici: “Gli occidentali, tutti infedeli!” – Pertanto tutti dobbiamo potere imparare qualcosa, per affrontare i difficili tempi che attendono l’umanità.
Tropea: “Parata storica” del 2021
I video in HD di tutte le edizioni dal 2015 al 2020 La Storica Parata rievocante la Liberazione di Tropea del 1615 La città di Tropea si appresta a rivivere l’epopea della sua liberazione avvenuta quel fatidico 23 agosto 1615, quando la sua secolare autonomia di città regia e demaniale fu ripristinata dal re Filippo […]
Un mare di libri
Microeditoria in Fiera Lungomare Cristoforo Colombo – Vibo Marina da domenica 22 agosto dalle ore 18:30
Aiutati che Dio ti aiuta
Fai la tua parte e non lamentarti con Dio! La preghiera non è un gettone da inserire nel distributore di grazie. Dio già ci ha dato abbastanza perché ci mettiamo all’opera. E quando avremo fatto la nostra parte con i doni che lui già ci ha donato, allora potremo gridare fiduciosi: “Aiutaci, Signore!”.
Francesca Pani: “Energia e positività dentro ironia e sensualità”
Dentro la A: Il primo singolo della cantautrice Francesca Pani “Ho sempre desiderato realizzare un mio singolo e ho deciso inizialmente di autoprodurmi e distribuirlo on line” Dentro la A è il primo singolo pop – swing della cantautrice Francesca Pani disponibile sulle principali piattaforme di streaming e download come Spotify , Deezer, Amazon, Apple […]
Denise Caligiuri si aggiudica la fascia di Miss Be Much Calabria
Mercoledì 18 agosto la quarta selezione a Fuscaldo La ventinovenne Denise, di Cirò Marina, è Miss Be Much Calabria e rappresenterà la Calabria alle pre-finali nazionali di Miss Italia Seconda classificata Francesca Carolei, Terza classificata Martina Salvatore. In giuria Antonio Maria D’Amico, Paolo Aloe, Nunzia Capitano, Domenico Geraci, Maurizio Ciani, Cesare Mazza, Giuseppe Greco, Mina […]
Al credente non basta conoscere ma vivere ciò che conosce
Aver fede non è questione di conoscenza: infatti puoi sapere tante cose e non avere la fede. La fede è adesione profonda a colui che ci ha amato e ha dato la vita per noi. – Il diavolo sa più cose di noi su Gesù Cristo. Tuttavia, resta diavolo, perché non diventa suo discepolo. – In questo tempo di continuata pandemia occorre la “fede pratica”, quella che ci fa andare incontro alle persone che soffrono.
Giro d’Itala a nuoto
Sabato 21 agosto, Tappa Tropea – Capo Vaticano Partenza dalla marina dell’Isola, arrivo Santa Maria di Ricadi
Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
Sottoscritta la Convenzione che regola i rapporti tra la Diocesi e la Fondazione Monsignor Francesco Oliva ha consegnato il Decreto di approvazione dello Statuto della Fondazione Il 14 agosto 2021 alle ore 16:00 presso la sede della Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, l’Amministratore apostolico Sua Eccellenza Monsignor Francesco Oliva ha consegnato il […]
15 agosto La Madonna assunta in cielo
Oggi, 15 agosto solennità di Maria SS. assunta in cielo: mentre siamo immersi nello splendore e nel caldo del sole di ferragosto, avvertiamo viva la nostalgia del cielo. In quest’anno in cui stiamo vivendo la grave crisi del coronavirus, in cui tanti sono morti senza neppure un conforto, e davanti ad un futuro sempre più incerto facciamo bene ad alzare lo sguardo al cielo, dove è la nostra patria e cantiamo anche noi: “Al cielo, al cielo, al ciel! Andrò a vederla un dì!”
Leonardo Apriceno è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari
Vicini nel dolore, la redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali avranno luogo domenica 15 agosto 2021, presso la Concattedrale di Tropea alle ore 16:00, (con posti limitati per la vigente normativa ANTI COVID-19)