Dio ama gli uomini, anche se questi sembrano ignorarlo. A volte essi dovranno impararlo dal dolore e dalla crudeltà dei vari avvenimenti che incontreranno nella vita: è doloroso, ma saranno salvi. – Diceva San Pio da Pietrelcina: “Dio sa mescolare il dolce con l’amaro e converte in premio eterno le pene transitorie della vita.”
Mese: Dicembre 2019
Avviso importante, zona a traffico limitato
Varchi di Via Carmine e di Via Libertà attivi Il divieto riguarda le sole giornate di sabato e di domenica Si avvisa la cittadinanza che a partire da sabato 7 dicembre pv sino a domenica 5 gennaio 2020 compresa, i varchi di Via Carmine e di Via Libertà saranno attivi, quindi, in assenza di autorizzazione, […]
La giovane compagine calabrese “LaboArt” si contenderà il premio
Il testo racconta di un’allegorica storia d’amore tra una donna e il suo disturbo La manifestazione, alla sua prima edizione, vedrà tra i cinque finalisti i Fratelli Carchidi e l’associazione Tropea con il progetto “Amanda Al Premio PimOff per il teatro contemporaneo c’è spazio per la Calabria. La manifestazione, alla sua prima edizione, vedrà tra […]
Religione e sapone
A Londra c’è il celebre Hyde Park e in un angolo di esso una tribuna su cui chiunque può salire e dire la sua. Moltissimi si sono cimentati ad improvvisare discorsi ad un pubblico improvvisato. Certi interventi sono rimasti nella memoria, come la risposta qui riportata: “Mio caro, la religione è come il sapone. Il sapone esiste da tantissimi secoli, eppure c’è ancora tanta gente sporca: c’è chi non lo usa ancora”.
Calendario 2020 “17 anni di Poesia”
Tropea domenica 8 dicembre 2019, ex Santa Chiara Largo Ruffa L’Associazione “Tropea Onde Mediterranee” presenta il calendario 2020, “17 anni di Poesia” 8 anni. Ancora una volta l’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”, presieduta dal prof. Pasquale De Luca, che organizza il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” ormai giunto alla sua diciassettesima edizione, ha mantenuto […]
Serafino De Luca è mancato all’affetto dei suoi cari
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali avranno luogo a Tropea, mercoledì 4 dicembre 2019, nella Sala del Regno dei Testimoni di Genova, Via Paolo Orsi alle ore 15:30
Il volume su San Nicola, scritto da mons. Luigi Renzo
Nella chiesa di Mendicino, mercoledì 4 dicembre verrà presentato il volume scritto da mons. Renzo Il libro, presenta anche il ricco patrimonio iconografico custodito nelle chiese calabresi Nella chiesa parrocchiale di Mendicino (CS) dedicata a San Nicola, mercoledì 4 dicembre 2019, con inizio alle ore 18.30 verrà presentato il volume San Nicola il santo più […]
P. Vito Michele Di Netta, un Venerabile in Tropea
Il Venerabile P. Vito Michele Di Netta, missionario redentorista nella Calabria dell’800” e testimone della Misericordia di Dio: «Odi estinti, discordie composte, lotte e scandali d’ogni genere dissipati, il maltolto restituito, in una parola restaurata la virtù e la vita cristiana: ecco i frutti che sempre e dovunque producevano i lavori apostolici del P. Di Netta» (Collage dai quadri di Rosetta Bova di Tropea).
La VII edizione del premio Gaetano Filangieri
Nell’aula Magna del Convitto il 20 dicembre alle ore 10:30 Premio organizzato dall’Istituto guidato dal Rettore Alberto Capria in collaborazione con il coordinamento regionale Consulte Studenti, l’USR Calabria, il comune di Vibo Valentia e l’assessorato regionale all’Istruzione. Interverrà Noemi di Segni, presidente U.C.E.I
Francesco Florio è tornato alla casa del Padre
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Tropea, mercoledì 4 dicembre 2019, presso la Concattedrale alle ore 15:00
Tropea e Vallata: due città, una fratellanza
Tropea e Vallata: due città, una fratellanza nel ricordo del Venerabile Servo di Dio P. Vito Michele Di Netta, redentorista. – L’incontro delle due comunità è stato vissuto nella preghiera e nella memoria biografica, storica e sociale sullo sfondo della bellissima chiesa del Gesù, inaugurata dai Gesuiti nel 1876. La presentazione per illustrare due pubblicazioni ha ravvivato questa memoria: 1. La Chiesa del Gesù in Tropea (Dott. Arch. Mario Panarello) e ” P. Vito Michele Di Netta, Missionario Redentorista nella Calabria dell’800” (Editore Giuseppe Meligrana).
Inizia il nuovo Anno Liturgico con l’Avvento
L’Avvento ci invita a camminare nella luce del Signore e a vivere operosamente l’attesa. Attesa, nel senso di aspettare colui che viene; non solo ma attesa, nel senso di tendere verso di lui, con il nostro impegno di conversione, di obbedienza, di amore.