La grande celebrazione, con l’inizio del Processo diocesano per la beatificazione di Natuzza Evolo, si è svolta sul sagrato della nuova Chiesa, davanti alla spianata di Villa della Gioia gremita di fedeli. Il vescovo diocesano Mons. Luigi Renzo ha portato anche la sua commossa testimonianza personale più recente. Poi la prima sessione dell’inchiesta diocesana presieduta dal vescovo Luigi Renzo con il giuramento dei membri del tribunale ecclesiastico.
Mese: Aprile 2019
Il video in HD dell’avvio della causa di beatificazione di Natuzza
La solenne cerimonia che ha aperto la causa di beatificazione di Natuzza Evolo Mons. Luigi Renzo: «Natuzza è vissuta con questo stile di distacco e di umile abbandono nelle mani del Signore. Ci ha lasciato la sua testimonianza di donna, di mamma e di cristiana innamorata di Gesù, al punto da sacrificare tutto a questo […]
Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra
Le motivazioni per uccidere “legalmente” il prossimo storicamente hanno fatto un cammino di liberazione, anche religioso. La vita è un valore che nessuna motivazione può annullare. Ma ancora ai nostri giorni sono forti le tensioni: si continua ad uccidere. Sopratutto si tenta di uccidere il bene (il perdono, la misericordia). Perché? Perché il male ha paura del bene e sa che ne esce sconfitto; perché l’odio si accanisce contro l’amore che perdona, sapendo che non riuscirà mai ad amare. E nell’amore c’è la vera vita! E perché Dio è Misericordia. Papa Francesco ha una espressione stupenda: «Dio perdona non con un decreto, ma accarezzando le nostre ferite del peccato»
Migliaia di fedeli alla “Villa della Gioia” di Paravati
La cerimonia solenne che ha aperto la causa di beatificazione di Natuzza Mons. Luigi Renzo: «Natuzza è vissuta con questo stile di distacco e di umile abbandono nelle mani del Signore. Ci ha lasciato la sua testimonianza di donna, di mamma e di cristiana innamorata di Gesù, al punto da sacrificare tutto a questo scopo. […]
Teresa Condina si è serenamente spenta
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Tropea, domenica 7 aprile 2019, nella Chiesa del Convento dei Frati Minori alle ore 15:00
Prendersi cura di ciò che è più importante
Qual’è la cosa più importante nella nostra vita? Le risposte saranno certamente varie, perché vari e diversi sono gli interessi delle singole persone e si potrebbero ricostruire graduatorie senza numero: la ricchezza, la fortuna, il successo, la carriera, la famiglia… Nel Vangelo di Matteo (6, 21) Gesù dice: “Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore”. – La gloria di Dio è l’uomo vivente – diceva S. Ireneo, che aggiungeva – E l’uomo è felice quando vede Dio!
Cerimonia d’inizio del processo di beatificazione di Natuzza Evolo
Diretta streaming anche dalla pagina facebook di tropeaedintorni.it Si prevedono centinaia e migliaia di pellegrini provenienti da diverse regioni italiane che fin dal mattino visiteranno la tomba di Mamma Natuzza e i luoghi della Villa della gioia Il giorno tanto atteso da migliaia di devoti e fedeli di Mamma Natuzza è quasi arrivato. Domani, sabato […]
Davide Sorbilli è ritornato alla Casa del Padre
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Tropea, sabato 6 aprile 2019, presso la Chiesa del Santo Rosario alle ore 15:30
Un timbro per i più poveri in Vaticano
La carità di Papa Francesco ai tanti poveri che egli soccorre si manifesta con una fantasia che sorprende sempre: pizze, gelati, docce, barbiere ecc… E le medicine? Sopratutto di quelle hanno bisogno i poveri e non hanno possibilità di comprarle. Ma anche a questo ha pensato Papa Francesco: i poveri che non possono comprarle, le avranno gratuitamente, grazie ad un particolare timbro che Papa Francesco ha affidato all’équipe sanitaria che opera sotto il colonnato di San Pietro. Quel timbro sulla ricetta medica è un vero lasciapassare per i poveri.
Al via il Progetto di sos KORAI “Endometriosi? …parliamone!”
La diagnosi sopraggiunge dopo un defatigante iter L’Endometriosi é una patologia al femminile, colpisce circa il 5% delle donne con un picco tra i 25 e i 35 anni e ad esserne interessate sono quasi in tre milioni L’endometrio, che riveste l’utero, fuoriesce e, raggiungendo altri organi e sedi, provoca danni di variabile entità. Spesso […]
Pietro Migliaccio è venuto a mancare ai suoi cari
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Tropea, venerdì 5 aprile 2019, presso la Chiesa del Santo Rosario alle ore 15:30
Le scuole straniere in visita a Tropea
Studenti e docenti stranieri hanno espresso soddisfazione e interesse non solo per le scuole vibonesi L’Istituto Istruzione Superiore di Tropea è stato lieto di accogliere, nei giorni scorsi, la visita di docenti e studenti provenienti da realtà straniere, grazie ai progetti internazionali eTwinning ed Erasmus+ realizzati, rispettivamente, dal Liceo Capialbi e dal Liceo Scientifico “G.Berto” […]
Paga chi sporca, guadagnano tutti!
Sabato 6 aprile 2019 presso il Palazzo S. Chiara dalle ore 18:00 Meetup 5 stelle Tropea. Analisi e proposte per una nuova raccolta differenziata Sabato 6 aprile alle 18:00, a palazzo Santa Chiara, il MeetUp M5S Tropea parlerà della sua proposta per il nuovo bando di gara per la RACCOLTA RIFIUTI, che il comune deve […]
La ragazza che non sopportava suo padre
Papa Francesco nelle recente Esortazione post-sinodale “Cristo vive!” si rivolge a ai giovani: “Al mondo non è mai servita né servirà mai la rottura tra generazioni. Sono i canti di sirena di un futuro senza radici, senza radicamento. È la menzogna che vuol farvi credere che solo ciò che è nuovo è buono e bello. L’esistenza delle relazioni intergenerazionali implica che nelle comunità si possieda una memoria collettiva, poiché ogni generazione riprende gli insegnamenti dei predecessori, lasciando così un’eredità ai successori”.
23° assemblea dell’AVIS provinciale di Vibo Valentia
Gli impegni prioritari per il 2019 sono la costituzione di una propria Unità Di Raccolta Relazioni e bilanci approvati all’unanimità alla 23° Assemblea dell’Avis Provinciale, che si è svolta domenica 31 marzo, alle ore 9:30, a Tropea, presso Palazzo Santa Chiara Durante i lavori è stato presentato e sottoposto all’assemblea dei delegati, tra l’altro, il […]
A lezione di riciclo, we dont have time
La Scuola e i circoli di Legambiente hanno voluto dare il loro contributo alla tutela dell’ambiente “We dont have time” A lezione di riciclo – I circoli Legambiente e l’Istituto Comprensivo Garibaldi – Buccarelli a tutela dell’ambiente We dont have time è il titolo dell’iniziativa di educazione ambientale realizzata dal Circolo Legambiente Vibo Valentia di […]
Importante capire i bambini
“I bambini ci danno lezioni conitnue: perché si fidano di mamma e papà e non hanno paura di dipendere da loro”. Un bel richiamo per gli adulti che del loro Padre celeste non hanno tanto fiducia. – Gli adulti dovrebbero impegnarsi a comprendere di più i bambini e non mortificarli con pose fin troppo moralistiche. Una società senza bambini è triste e grigia! – La Madonna benedica le nostre famiglie e assista i loro figli, come ha assistito il Bambino Gesù.
Domenico Russo si è spento serenamente
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Tropea, mercoledì 3 aprile 2019, presso la Concattedrale alle ore 15:30
Buone opere come vanità
La tangente della vanità delle buone opere, un pericolo per chi vuol fare il bene. – Come si fa a pagare una cena duecento euro e poi far finta di non vedere un uomo affamato all’uscita dal ristorante? E come si fa a parlare di digiuno e penitenza e poi non pagare i contributi alle collaboratrici domestiche o il giusto stipendio ai propri dipendenti ricorrendo al salario in nero? C’è il rischio continuo di cadere nella tentazione della «tangente della vanità» delle buone opere. (Papa Francesco). – “Quando tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti segreta; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà”. (Mt 6, 1,3-4).
Boom di partecipanti, 230 escursionisti provenienti dal Vibonese
Domenica 31 marzo l’inaugurazione del sentiero Cai 715 Maremonti Oltre le più rosee aspettative, l’evento organizzato e curato in ogni aspetto dall’associazione Bicinsieme Paesaggi in Movimento San Costantino guidata da Raffaele Mancuso Oltre le più rosee aspettative l’inaugurazione domenica 31 marzo del sentiero Cai 715 Maremonti che dal lungomare di Joppolo conduce nella bellissima località […]