Badoglio, salito al potere, avrebbe dato inizio alla defascistizzazione dello Stato Edda: «Galeazzo era disperato di aver votato contro papà, talmente disperato che voleva uccidersi. Ad un certo momento disse: “Devi fare una cosa: mi devi sparare”. Prese nella stanza vicina una rivoltella, e disse: “Eccola qua! Io tocco la rivoltella con la mano e […]
Mese: Ottobre 2018
Correzioni, ferite d’amore
E’ un dovere morale correggere chi ci sta a cuore. La correzione deve essere sempre un atto di amore mirato alla salvezza dell’altro e non ridursi ad un atto vendicativo. Così la vera correzione resterà una ferita d’amore. Chi riceve la correzione dovrebbe essere grato e ricambiare con un sorriso. Ma chi si urta facilmente e non accetta una salutare correzione, dà segno di non tenerci alla propria santificazione.
Inizia una nuova stagione per l’Academy Costa degli Dei
In aumento le iscrizioni e tante novità: da quest’anno l’allenatore dei portieri e in futuro la squadra rosa Il presidente La Torre: «Sarà un’altra stagione piena di impegni e, siamo fiduciosi, ricca di soddisfazioni. Siamo pronti per i tornei regionali e nazionali e alla politica chiediamo impianti sportivi a norma e una maggiore attenzione verso […]
Lo Scalzo Rosa si è spenta serenamente
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno mercoledì 3 ottobre 2018 presso la Chiesa di San Francesco di Paola alle ore 15:30
Curiosità dalla storia: dall’O.d.G. Grandi al processo di Verona (6)
Bottai su Ciano: «In un altro regime costituzionale egli avrebbe tenuta l’Italia fuori da una guerra» Scriverà Ciano dal carcere di Verona: «Ebbene, Ribbentrop – gli chiesi passeggiando nel giardino al suo fianco – cosa volete? Il Corridoio o Danzica? “Orami non più – e mi sbarrò addosso quei sui occhi freddi da museo delle […]
Preghiere per proteggere la Chiesa dal diavolo
Papa Francesco ha deciso di invitare i fedeli di tutto il mondo a pregare il rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre, e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla santa Madre di Dio e a san Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo, che sempre mira a dividerci da Dio e tra di noi. Due preghiere che sono rimaste sempre vive, anche quando non sono state più indicate nella recita ufficiale.
La presentazione della Lista “L’Altra Tropea”
A Tropea lunedì 1 ottobre 2018 presso la bibioteca Provinciale La diretta streaming della presentazione della lista “L’Altra Tropea con L’Andolina Sindaco”
Curiosità dalla storia: dall’O.d.G. Grandi al processo di Verona (5)
Ciano aveva sposato Edda, la figlia prediletta del Duce, il 24 aprile del 1930 Galeazzo Ciano probabilmente non si era reso conto che mettendosi contro Mussolini non si era schierato semplicemente contro il suocero, bensì contro i fascisti e il fascismo Nella seduta del Gran consiglio del Fascismo del 24/25 luglio 1943, Ciano probabilmente non […]
Il nuovo beato Jean-Baptiste Fouque e i poveri
Domenica 30 settembre 2018, la cattedrale di Marsiglia ha ospitato per la prima volta la liturgia di una beatificazione, quella di Jean-Baptiste Fouque, sacerdote marsigliese che ha speso la sua vita per aiutare i poveri. Umile e tenace, era noto ai poveri, ai quali dedicò la maggior parte della sua attività, così come ai ricchi, senza i quali non avrebbe potuto completare i suoi progetti di assistenza di vasta risonanza sociale. Il beato Jean-Baptiste Fouque resta un modello per le generazioni presenti e future di attenzione verso i più fragili.