Domani 14 settembre dalle ore 8:00 alle 13:00 verrà interrotta l’erogazione dell’acqua Per tutto il territorio comunale e per l’intera mattinata mancherà l’acqua a causa di urgenti lavori sulla rete idrica
Mese: Settembre 2018
Il paese delle persone con una gamba più corta
Il rischio di una nuova schiavitù di pensiero è sempre in agguato: perché, in qualche modo, bisogna prendere posizione, bisogna schierarsi. E sono gli stessi social media ad attirare, anche manipolando le informazioni, verso l’una o l’altra posizione. Il cristiano deve guardare la propria coscienza illuminata dalla Parola in cui crede e da cui è nutrito. Dice San Paolo: “Non conformatevi a questo mondo, ma trasformatevi rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto” (Rom 12, 2).
Le comunali di Tropea degli ultimi venticinque anni
Dal 1993 al 2014 ripercorreremo la storia delle elezioni nella Perla del Tirreno Dall’archivio di Tropeaedintorni.it faremo un tuffo nel passato per riviere le sfide elettorali e ricordare le donne e gli uomini che hanno partecipato attivamente alla vita politica della città con i dati e le più importanti battaglie politiche che hanno caratterizzato le […]
Le ronde delle mamme migranti
n Svezia da qualche tempo si sono organizzate le ronde delle mamme migranti per strappare i propri figli alla criminalità. Di giorno sono operaie, casalinghe, insegnanti: di notte diventano madri coraggio nel popoloso quartiere di Rinkeby a Stoccolma. Pattugliano scuole, parchi, parcheggi: tutto per strappare i figli alle trappole del crimine che cerca manovalanza a basso costo. – Con tutte le discussioni in corso sulla questione migranti, questa storia può gettare una luce di speranza sul futuro della presenza dei migranti nei nostri paesi.
Il concerto di Officina Kalabra a Tropea del 9 settembre 2018
La band mantiene vive le tradizioni musicali, ritmiche e timbriche della musica popolare Nel corso degli anni Officina Kalabra ha pubblicato due lavori discografici autoprodotti: il primo dal titolo E FU DESTINU e il secondo dal titolo FIJJI E PATRUNI Officina Kalabra è un gruppo che esegue musica propria, mantenendo vive le tradizioni musicali, ritmiche […]
Il vecchio che adorava il sole
Dio è amore (1Gv 4,8) e tutti quelli che parlano la lingua dell’amore e praticano l’amore riusciranno a comunicare con Lui e tra di loro. Ma se invece dell’amore si vuole praticare una qualunque forma di predominio sull’altro, allora le diversità saranno un ostacolo insormontabile. La “ortodossia” non dispensa nessuno dall’amare gli altri, anche se diversi per religione, cultura e razza.
La città di Tropea si veste in festa in un abbraccio corale di fede
La processione che si è snodata attraverso le vie della città e seguita da migliaia di persone Le parole del Vescovo hanno toccato i cuori di tutti, anche perché arrivano in un momento molto delicato della vita sociale della città, chiamata nel mese di ottobre all’elezioni per la scelta del sindaco Come ogni anno, il […]
Il video del sopralluogo dell’8/09/18 di Tansi sulla variante di Fitili
La strada provinciale in dissesto sulla zona retrostante della frazione di Parghelia Il Capo della Protezione civile regionale accompagnato dal vicesindaco di Parghelia Belvedere, dal capogruppo di maggioranza Artusa, dal presidente del consiglio comunale Ferrazzo e dal sindaco di Zaccanopoli Pasquale Caparra
Il Capo della Protezione civile Carlo Tansi a Parghelia (Parte 2)
L’evento organizzato dall’Amministrazione comunale in memoria delle vittime del terremoto del 1905 «Quando sono arrivato nella Protezione civile ho trovato persone che non facevano niente, gente che stava in sala operativa a rispondere al telefono. Gli autisti guadagnavano, non sto scherzando, 6.000 euro al mese netti di straordinario senza fare niente» Il Giappone «Irpinia, 23 […]
Suor Alfonsa Maria Eppinger, nuova Beata
La nuova beata Suor Alfonsa Maria Eppinger ha lasciato vive testimonianze della sua carità: l’amore per i poveri, gli emarginati e i senzatetto, ma soprattutto per i malati, a cui consacrò tutta la sua vita. Questo carisma continuò a vivere nelle Suore da lei fondate: nel colera del 1854 vegliavano giorno e notte al capezzale degli ammalati, davano prova di ingegno per salvare vite umane e arginare il contagio, assistevano i morenti, consolavano le famiglie, esortavano a non perdere la speranza. E il nostro mondo di oggi continua ad avere ferite sempre aperte e sanguinanti.
Il Capo della Protezione civile Carlo Tansi a Parghelia (Prima parte)
L’evento organizzato dall’Amministrazione comunale in memoria delle vittime del terremoto del 1905 Tansi: «Se gli uomini pulissero tutti i fiumi, lasciassero gli alvei così come li ha costruiti la natura, se gli uomini costruissero le case a norma di legge la Protezione civile non esisterebbe» Nel corso del suo intervento all’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale di […]
Parghelia ricorda le vittime del terremoto dell’8 settembre 1905
L’ultima celebrazione risale al 2005 con l’Amministrazione Calzona All’incontro sul tema “Tra Memoria e Rinnovamento” presente il Direttore della Protezione civile regionale Carlo Tansi Un incontro per ricordare le vittime del terremoto del 1905, “Tra memoria e rinnovamento”. Non accadeva dal 2005, quando l’allora Amministrazione Calzona organizzò l’evento in memoria delle vittime di quella tragedia […]
Nella preghiera si arriva ad amare tutti
Se è vero che il tuo prossimo comincia da chi ti sta più vicino, è vero anche che non si ferma ad essi. Il tuo prossimo sono tutti gli altri, e a tutti gli altri devi fare arrivare il tuo amore attraverso la preghiera, a volte scordandoti anche di te stesso.
“Il panorama politico tropeano, una vera Torre di Babele”
Le riflessioni del Ex Direttore Sanitario P.O. Tropea DR. Tino Mazzitelli “C’è una sola certezza: il fallimento dell’ex amministrazione le cui peculiarità sono state la ricerca affannosa del soddisfacimento di interessi particolari” La confusione regna sovrana nel panorama politico-amministrativo tropeano, una vera Torre di Babele in cui, però, c’è una sola certezza: il fallimento dell’ex […]
Aprire gli occhi e le orecchie
Viviamo in una società i cui mezzi di informazione sono sempre a caccia di scoop, col dichiarato proposito di aprire gli occhi ai cittadini. Ma spesso poi le informazioni o sono cattive o dette col proposito di distruggere le persone e allora invece che luce alzano un denso fumo che finisce per annebbiare gli occhi e il cuore. Solo Gesù ci può aprire gli occhi e il cuore, perché vediamo la nostra miseria, ci convertiamo e accogliamo la sua salvezza.
Lettera della Deputata Dalila Nesci alla città di Tropea
La lista del Movimento 5 Stelle non ci sarà e non appoggerà liste civiche “Proseguire a lavorare per far emergere la parte volenterosa e sana dei tropeani” “Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi”. Beato sarebbe il popolo tropeano se non avesse bisogno di uomini soli al comando o delle finte rassicurazioni provenienti […]
La Patrona di Tropea
Il 9 settembre di ogni anno, anniversario della incoronazione della sacra Icona, si svolge la processione che accompagna la venerata Immagine per le vie cittadine insieme a tutte le confraternite religiose e alle associazioni. La partecipazione popolare è altissima.
Una campana piena di sporcizia
Grande responsabilità è trasmettere la fede. E’ la sfida di un cristiano: essere fecondo nella trasmissione della fede. Ed è anche la sfida della Chiesa: essere madre feconda, partorire dei figli nella fede”. – Ma se è sporchi la fede non si trasmette. Bisogna essere sinceri e coerenti con la propria fede. Allora il cristiano sarà come una campana che suona per attrarre gli altri e non un “bronzo che suona a vuoto” secondo una espressione di S. Paolo.
Festeggiamenti Madonna di Romania
Tropea 8 e 9 settembre 2018 dalle ore 21:30 Patrocinato dal comune di Tropea. Di seguito il programma dei festeggiamenti civili La diretta streaming del concerto – Link facebook di Officina Kalabra (https://www.facebook.com/OfficinaKalabra/) https://www.facebook.com/tropeaedintorni.it/videos/2060493524281082/
L’incontro pubblico con il neo Ministro Senatore G. M. Centinaio
5 settembre 2018, presso gli uffici della Polizia Locale di Tropea Sccrive così il giovane siciliano Graziano Rizzo, commissario di Forza Italia Giovani di Nicosia Si è svolto oggi, presso gli uffici della Polizia Locale di Tropea (Vv) l’incontro pubblico con il neo Ministro Senatore Gian Marco Centinaio. Il Senatore, in carica dal 1° giugno […]