La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno martedì 24 aprile 2018 presso la Chiesa di San Francesco di Paola alle ore 16:00
Mese: Aprile 2018
Grosso masso invade la carreggiata senza creare danni
Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia è intervenuto tempestivamente Il macigno ha invaso la carreggiata dopo aver rotto il guardrail e la sua corsa è stata fermata da un serbatoio dell’acqua che si trovava vicino ad un’abitazione Erano le 12:30 di domenica 22 aprile 2018 quando sulla SP 72 nei pressi […]
Quella messa di Don Tonino morente
La visita di Papa Francesco ai luoghi di Don Tonino Bello (1935-1993) ha attirato l’attenzione mondiale sulla ricca letteratura fiorita attorno alla figura e alla spiritualità del santo vescovo Don Tonino Bello che si arricchisce di tanti episodi e testimonianze, come quella di Don Stefano Violi: «In Don Tonino morente ho ritrovato Gesù». Infatti partecipare alla Messa celebrata dal vescovo nel letto d’agonia cambiò la vita dell’allora giovane studente che oggi è prete e dirige la Città dei ragazzi di Modena. «Mi svelò la bellezza del sacerdozio».
Festa della mamma, in Calabria allestiti banchetti in molti comuni
Il 5 e 6 maggio, in più di 1.600 piazze in tutta Italia Fondazione Telethon e Uildm nelle piazze di tutta Italia con i cuori di biscotto Il 5 e 6 maggio 2018, in più di 1.600 piazze in tutta Italia, saranno distribuiti i Cuori di biscotto dai volontari di Fondazione Telethon e Unione Italiana […]
Dammi un cuore che ascolta
Il giovane Salomone pregò Dio: «Dammi un cuore che ascolta». Ognuno che si trovi in discernimento vocazionale può desiderare di avere sulle labbra questa semplice preghiera. La scelta di vita, infatti, si realizza nell’ascolto del proprio cuore, alla ricerca dei desideri più veri e profondi che il Padre stesso vi ha nascosto, perché la sua volontà sia anche la nostra. Preghiamo tutti per le Vocazioni!
Baldo Teresa si è spenta serenamente
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno lunedì 23 aprile 2018 presso la Chiesa del Gesù dei Padri Redentoristi di Tropea alle ore 16:00
Cosa fai per Dio?
Chi crede in Dio, opera per Lui e fa il bene nel suo suo nome. – “Io non faccio niente per Dio!”… Forse molti hanno la sensazione di non fare niente per Dio, semplicemente perché sanno che potrebbero fare di più. A differenza di altri che quando fanno qualcosa di buono suonano la tromba per attirare l’attenzione altrui e così finiscono per inquinare quel poco di bene fatto. Fare bene quello che già si fa durante il giorno, farlo secondo la volontà di Dio, diventa cammino concreto di santità.
Il lungo abbraccio del perdono
Pieve di San Valentino (Castellarano, Reggio Emilia) 15 aprile 2018 – Il perdono e i suoi protagonisti davanti ad una commossa assemblea: il discorso di Meris Corghi, figlia di uno dei due partigiani che assassinarono il giovane seminarista; sedute sono Maria, moglie del fratello del beato, e Rosanna, sorella del martire; l’abbraccio tra Alfonso Rivi, cugino del beato, e Meris Corghi. C’è stata una vera aria di Risurrezione.
Domani prenderà il via la terza edizione del Memorial “P. Gallo”
Il torneo lametino vedrà di scena tre società vibonesi: Calimera, Costa degli Dei e Real Limbadi Il presidente dell’Academy Costa degli Dei, Domenico La Torre: «Una manifestazione importante che ci permetterà di confrontarci con Milan, Inter, Crotone, Roma e Napoli» Si terrà domani, venerdì 20 aprile 2018 alle ore 9:00, la cerimonia di inaugurazione della […]
Le falsità sui cenacoli di Natuzza a Paravati
Il Vescoco a Paravati non ha annullato l’Assemblea dei Cenacoli di Natuzza “E’ priva di fondamento ed è assolutamente falsa La notizia diffusa in questi giorni sulla stampa” La notizia diffusa in questi giorni sulla stampa locale che Mons. Luigi Renzo, Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, abbia vietato di tenere a Paravati l’Assemblea dei Cenacoli di Natuzza […]
Curiosità dalla storia: Clausi cum clave
Il primo conclave di Viterbo fu anche il più lungo della storia:1006 giorni di sede vacante! Gregorio X fu eletto grazie all’intervento dei cittadini viterbesi che segregarono i cardinali riducendo loro il vitto e “scoperchiarono” il tetto del palazzo pur di farli arrivare ad un accordo Agli inizi il Papa, successore di Pietro, era eletto […]
Dal musulmano convertito e ucciso, grazie e miracoli
Interessante la storia del musulmano convertito e ucciso da cugini sciiti nel 1919 in Libano. Oggi Hassan Hussein Ibrahim Hamdar, noto come “Joseph” viene invocato dalla gente e compie grazie e miracoli. Il corpo di Joseph è stato sepolto nel luogo in cui è stato ucciso, ma la mattina del giorno dopo è stato spostato in un altro luogo per nasconderlo. Attualmente non si sa dove si trovi.
Congresso Nazionale Architetti: un progetto per il futuro
Venerdì 20 aprile 2018 dalle ore 9:00 – 13:30, a Tropea, Palazzo Santa Chiara Un percorso di “ascolto” con incontri e dibattiti sul territorio articolato in 14 tappe in tutta Italia, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha organizzato a Tropea una delle tappe
La conversione di un’abortista
Quando si rese conto del “crimine umanitario continuato” commesso con tanta superficialità, la dottoressa Kathi Aultman non riusciva a perdonarsi. La fede la aiutò, come ella stessa confida: «Allora nella mia mente vidi le ginocchia e i piedi di Gesù e io che piangevo ai suoi piedi… Gesù mi diceva: “Sei tu più potente di me? Sei tu più importante di me? Sei tu più forte di me che ti posso perdonare, mentre tu non ti perdoni?” A quel punto capii che mi aveva perdonato e che avevo bisogno di perdonare me stessa, fu la mia vera guarigione».
Beatificazione di Lucien Botovasoa, maestro, padre e martire
Il solenne rito della Beatificazione di Lucien Botovasoa si è svolto nel piccolo villaggio di Vohipeno, nella provincia di Fianarantsoa in Madagascar, dove Lucien nacque nel 1908. Era il primogenito dei nove figli di una famiglia tra le prime convertite al cristianesimo di quel villaggio. – Fu ucciso perché cristiano nel periodo di persecuzioni che accompagnò l’indipendenza dell’isola.
La vittoria della squadra ci inorgoglisce e ci rende felici
Un ringraziamento particolare al consigliere comunale Ceravolo, giocatore e dirigente della squadra A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e di tutta la città esprimo le più sincere congratulazioni ai ragazzi della squadra di calcio del Parghelia A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e di tutta la città esprimo le più sincere congratulazioni ai ragazzi della […]
Il poeta e la fattoria
Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni» (Luca 24,35-48). Anche noi abbiamo estremo bisogno di chi ci apra oggi la mente per comprendere le Sacre Scritture.
De Benedetto Antonio si è spento serenamente
La redazione di tropeaedintorni.it e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Tropea lunedì 16 aprile 2018 presso la Chiesa del Convento dei Frati Minori alle ore 15:30
Uomo, quando diventerai nuovo?
Rubrica quotidiana a cura di P. Salvatore Brugnano Storie belle… per vivere meglio Uomo, quando diventerai nuovo? Fare l’esperienza della Pasqua, significa voler davvero diventare uomini nuovi. Il mistero pasquale della morte e risurrezione di Cristo è l’occasione e il mezzo per l’uomo di ogni tempo per affrontare in modo nuovo la realtà di questo mondo […]
Curiosità dalla storia: Le navi di Nemi 9/9
Lo spazio espositivo fu progettato in base al contenuto dall’architetto Vittorio Ballio Morpurgo La notte del 31 maggio 1944, per cause tuttora ignote, scoppiò un incendio doloso che distrusse completamente i reperti, ad eccezione degli oggetti più preziosi che il sovrintendente aveva già fatto trasportare al museo nazionale romano Lo spazio espositivo fu progettato in […]