“Amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza” (Gesù nel vangelo di Marco 12,30). L’amore di cui è capace un bambino raggiungerà la perfetta misura dell’amore di cui è capace un adulto.
Mese: Maggio 2016
La festa provinciale dei piccoli amici
Anche quest’anno, il Comitato Provinciale della FIGC – LND di Vibo Valentia, presieduto da Angelo Ceravolo, con il settore giovanile e scolastico attività di base di cui è responsabile il prof. Mangone, promuove la festa provinciale dei piccoli amici primi calci, manifestazione riservata ai bambini dai 5 – 8 anni.
Incidente sul lavoro questa mattina a Tropea
Questa mattina intorno alle 8:30 un operaio è rimasto gravemente ferito a seguito di una caduta da un’impalcatura.
Sul posto è arrivato personale del 118 che viste le condizione dell’uomo, dopo avviato i primi tentativi soccorso e constatate la gravità della caduta, ha deciso di far trasferire l’operaio all’ospedale di Catanzaro in elicottero.
Ancora da capire la dinamica dell’incidente.
Una detenuta in cammino verso Roma
La storia Deborah, una giovane detenuta belga, che ha fatto a piedi il pellegrinaggio della Misericordia avendo come meta finale Roma, come facevano i pellegrini di un tempo, in cerca di perdono e di riabilitazione; ha incontrato Papa Francesco e gettato le basi per un domani migliore.
La strada per Dio
Nel deserto della vita ci illudiamo di appartenere a Dio, ci sentiamo autorizzati ad invocarlo, dimenticando che la vera via verso Dio rimane sempre il prossimo. Ama il tuo prossimo e sarai capace di vedere Dio. Anzi sarà lo stesso Dio a venire da te.
Inaugurazione del CAF nella nuova sede
L’Unione Italiana del Lavoro (UIL) apre le porte di una nuova sede. L’inaugurazione si terrà il 23 maggio 2016 alle ore 10:30 a Tropea, in Via Vittorio Veneto, 81.
La UIL Servizi si occupa di CAF (Centro di Assistenza Fiscale) e Patronato.
All’inaugurazione sarà presente anche il Segretario Generale UIL Calabria Santo Biondo.La UIL Servizi si occupa di CAF (Centro di Assistenza Fiscale) e Patronato.
All’inaugurazione sarà presente anche il Segretario Generale UIL Calabria Santo Biondo.
“Basta acqua sporca”
A preoccupare il comitato anche i danni alle condutture, ai serbatoi d’accumulo e agli elettrodomestici che, a causa dei residui e del fango, impongono continui interventi manutentivi con consistenti esborsi economici.
Un incidente stradale per credere
Lo shock terribile di un incidente stradale. Oh se i pianti disperati delle mamme, dei papà, delle mogli, dei mariti potessero dare corpo alla speranza che che c’è in tutti: una vita che non finisce banalmente e inutilmente.
Tropea, città perla del Tirreno
Senza dimenticare la necessità di salvaguardare e potenziare il patrimonio enogastronomico delle terre tropeane e vibonesi».
Nesci conclude: «La perla del Tirreno non può essere abbandonata né fatta oggetto di interessi contrari a quelli del bene comune. Istituzioni e società civile si impegnino su questa strada.
È da qui, dallo scrigno inestimabile della Calabria, che può partire la rinascita del Sud.
Nel nome della bellezza paesaggistica e della ricchezza storico-culturale».
“Il sindaco Rodolico non ha più la maggioranza”
Il consenso diminuisce nella misura in cui quegli obiettivi risultino oscuri, si traducano in risultati solo virtuali ed effimeri e soprattutto non vengano perseguiti con argomenti, strumenti e risorse umane in grado di interpretare e svolgere un ruolo di gestione all’insegna della efficienza e della trasparenza.
Presunto atto vandalico a Tropea
Nella notte, tre auto sono andate in fiamme in Largo Sedile Africano a fianco di piazza Vittorio Veneto.
La prima a prendere fuoco è stata un Mercedes che a poi coinvolto alte due auto parcheggiate a fianco.
Prontamente sono intervenuti i Vigili del Fuoco partite dal distaccamento di Vibo Marina.
I Carabinieri del Compagnia di Tropea diretti dal Capitano Manzone hanno avviato le indagini, non escludendo un atto vandalico.
Padre e figlio ordinati insieme diaconi
Gli statunitensi David Parker padre e David Parker jr. figlio sono stati ordinati diaconi insieme sabato 7 maggio 2016 dal vescovo David Ricken.
Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea
Il nuovo Consiglio di Amministrazione ha iniziato le attività di gestione e programmazione con il massimo impegno e senza lesinare fatica, saranno anni di lavoro intenso, animati da un solo scopo: “Rendere la “Rossa di Tropea” il meglio dell’agroalimentare Made in Italy nel mondo”.
Antonio Il Grande “Nella terra dei sogni proibiti”
Lunedì 16 maggio 2016 alle ore 17:00, presso il Museo Diocesano di Tropea verrà presentato libro, opera prima, del giovane Antonio Il Grande, edito da “Meligrana Editore”.
I video della tropeana festa del rione “borgo”
I video dell’intera manifestazione di “I Tri da’ Cruci” Tra il sacro ed il profano il racconto dell’intera giornata L’associazione Storico-Culturale “I Tri da’ Cruci” anche questo anno ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Tropea, la festa popolare del Borgo tropeano in ricordo dell’indimenticabile Pasquale Russo. Di seguito, in questa pagina, pubblicheremo, appena […]
La rivolta della virgola
Questa piccola storia insegna come anche un piccolo segno possa far cambiare il significato della comunicazione. Così pure un piccolo, ma importante, particolare trascurato può alterare le relazioni reciproche.
Lo Spirito per ogni giorno
Pentecoste ieri e oggi. La prima Pentecoste cristiana è avvenuta nel Cenacolo, a Gerusalemme: lo Spirito Santo è sceso in maniera sensibile sulla Madonna e sugli Apostoli. Ancora oggi lo Spirito Santo continua a scendere su coloro che lo invocano, soprattutto se riuniti in assemblea, come le numerose Veglie di preghiera che si celebrano in eventi particolari. Lo Spirito Santo illumina, dà forza e crea unità.
Lydia Toraldo Serra, la “sindachessa” di Tropea
Nel 1972, ricevette la nomina di Cavaliere della Repubblica Prima donna calabrese tra i primi sindaci “rosa” d’Italia Lydia Serra nacque a Cosenza l’1 agosto 1906, figlia dell’avvocato Nicola, più volte deputato e sottosegretario nel Ministero della Marina mercantile durante il I e il II governo di Luigi Facta. Seguendo le orme paterne, una volta […]
La Consolatrice del Lussemburgo
Nel cuore della vecchia Europa, chiamata urgentemente a rinnovarsi, una piccola nazione come il Lussemburgo celebra il Giubileo della sua celeste Patrona “Maria Consolatrice degli afflitti”. Le radici cristiane di questa nazione, piantate in una secolare tradizione mariana, la rendono più attraente e accogliente in questo impegnativo passaggio epocale nel quale l’Europa sembra giocarsi il futuro.
I commercianti collaborano con “Tropeaeventi”
L’Associazione Tropeaeventi in collaborazione con i commercianti di Viale Regina Margherita nei giorni scorsi ha provveduto a posizionare lungo il lato sinistro della Via, dieci eleganti vasi floreali in terracotta alti circa 80 cm., contenenti piante di Cicas contornate da colorati Gerani.