Il problema della mala depurazione è anche diretta conseguenza del disordine urbanistico e degli abusi edilizi molto spesso legalizzati e dall’eccessiva urbanizzazione della costa, uno dei mali peggiori del territorio vibonese. Nonostante tutto si continua ad edificare anche in aree non urbanizzate e prive di sistema fognario alimentando una spirale senza fine.
Mese: Marzo 2016
La deputata Nesci nell’aula del consiglio di Reggio
«Il consiglio regionale della Calabria e tutta la politica di qui devono agire con chiarezza e forza per l’uscita dal commissariamento nella sanità». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, presente al consiglio regionale calabrese sul piano di rientro dal disavanzo sanitario.
Il segreto della vera santità
“Siate misericordiosi, come il Padre vostro che è nei cieli”. – Uno stile di vita che ci rassomiglia al Padre celeste. E’ il segreto della santità.
Recuperato un esemplare di Caretta caretta
Oggi pomeriggio alcuni pescatori tropeani a largo di Tropea hanno recuperato una Caretta caretta morta e in stato di decomposizione.
A un primo esame la tartaruga, della specie Caretta caretta, non presentava lesioni ma occorreranno esami più approfonditi attraverso i quali cercare di risalire alla causa del decesso.
Approdata al porto di Tropea la Protezione Civile ha allertato il 113, purtroppo lo smaltimento è previsto per domani.
La deputata Nesci del M5s domani a Reggio
La deputata M5s Dalila Nesci parteciperà al Consiglio regionale della Calabria sulla sanità, previsto giovedì 31 marzo alle ore 14:00. L’esponente del Movimento 5 stelle è da anni impegnata sulle grandi questioni della sanità calabrese, per cui ha prodotto una mole impressionante di interrogazioni, segnalazioni, esposti, denunce e interpellanze, contestando una diffusa illegalità nella gestione dei servizi, i tagli incostituzionali di finanziamenti, reparti e strumenti operativi e un affarismo rovinoso e inaccettabile.
Mimmo Tropeano si è dimesso
Se le voci fossero confermate nelle prossime ore, la notizia sarebbe clamorosa.
Domenico Tropeano, vicesindaco e assessore all’Ambiente e al Decoro Urbano del Comune di Tropea, nella mattinata di oggi avrebbe presentato le dimissioni dagli incarichi al sindaco Rodolico.
Padre Tom forse crocifisso
Sui social media corre la voce che Padre Tom Uzhunnalil, scerdote salesiano di Bangalore, rapito da uomini armati legati alla ISIS in Yemen all’inizio di questo mese, sia stato crocifisso il Venerdì Santo. La vicenda suscita viva emozione.
Campi da golf: penalizzato il vibonese
Estromettere la Costa degli Dei, dalle Golf destinations è una scelta miope da parte dell’amministrazione regionale che ancora una volta penalizza il vibonese, quanto alle strategie turistiche (peraltro poche e sporadiche) Il distretto turistico della Costa degli Dei ha tutti i numeri nel settore turistico per essere una golf destination.
Morta suor Angelica di EWTN
Pur avendo solo una formazione di scuola superiore, nessuna esperienza televisiva e solo 200 dollari in banca, il 15 agosto del 1981 Madre Angelica ha lanciato L’Eternal Word Television Network (EWTN).
Tropea: la processione di Cristo Morto
Venerdì Santo, la città di Tropea si è ritrovata compatta ed unita nell’omaggio religioso al Cristo morto con la tradizionale processione che ha avuto luogo dopo che in tutte le chiese è stata celebrata l’Azione Liturgica della Passione e Morte di Cristo. La processione è partita dalla chiesa del Gesù, dove operano i Missionari Redentoristi, e si è snodata silenziosa per le vie della città, accompagnata dalle gravi note della banda musicale e dalle invocazioni al Dio crocifisso per la salvezza dell’umanità.
Amore misericordioso di Dio
L’amore misericordioso è la caratteristica eterna di Dio. Egli ama le sue creature e le vuole felici. Ma tante volte sono le sue creature a non credere al suo amore. Tempo di Pasqua, tempo di misericordia. Tre testimonianze dell’amore misericordioso di Dio.
Pasqua per tutti
Buona Pasqua a tutti, con la frase do San Serafino di Sarov: “Gioia mia, Cristo è risorto!” – La morte è stata vinta e non è più l’utlima parola per l’uomo: essa diventa un passaggio per la vita, quella vera, quella eterna. Coraggio, dunque! L’uomo è chiamato a vivere un amore infinito, misericordioso, nonostante i suoi molti peccati. Passiamo dalla morte alla vita!
E’ ufficiale, la Fiera dell’Annuziata si farà…
La Fiera dell’Annunziata si farà il 23/3/2017, la strada del lungomare è di nuovo tutta percorribile non solo a piedi ma pure in auto
Il silenzio Sabato Santo
Sabato santo – Nella liturgia tutto è silenzio nell’attesa dell’evento della Resurrezione. – Parlano però i tanti riti tradizionali legati al sabato santo e che vedono protagonista la Madonna Addolorata (o desolata) che piange il suo Figlio Gesù.
Oggi la processione di Gesù Morto
La Processione di venerdì Santo partirà della Chiesa del Gesù alle ore 20:00
Fedeli di Tropea, con amore onoriamo la Passione e Morte del Signore partecipando alla sacra manifestazione.
Storie del venerdì santo
Via Crucis di sempre!
Magnifici come sempre i ragazzi di Tropea!
Messina 21 marzo 2016 – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Sono stati a Messina i ragazzi di Tropea. Tre autobus, 150 presenze, per partecipare al ” Ponte d’Amore” di una realtà responsabile e libera dalle mafie, dalla corruzione e dal malaffare.
Ritroviamo Marcello e Asia
Salve mi chiamo Karin sono di Tropea, firmo le petizioni della LAV da sempre, ho bisogno del vostro aiuti venerdì ho perso il mio cane un pastore tedesco molto bello di nome Marcelo ed una meticcia di circa 6 mesi Asia di colore bianco con chiazze marroni.
Ho pattugliato il territorio ininterrottamente ma nulla, temo il peggio, credo che qualcuno li abbia presi per favore pubblicate il mio appello.
Giovedì santo e lavanda dei piedi
Nella Messa del giovedì sera si dà spazio all’istituzione dell’Eucaristia e, dopo il Vangelo, si compie il gesto della lavanda dei piedi, come aveva fatto Gesù agli apostoli. Un rito che da sempre colpisce è la lavanda dei piedi: il segno di Gesù che amò i suoi discepoli sino alla fine.
Una pioggia violenta si è abbattuta su Tropea
Oggi la pioggia violenta che si è abbattuta su Tropea e dintorni ha segnato il nostro territorio creando danni non di poco conto, il video mostra i danni causati dalla esondazione del torrente, distruggendo il ponticello nei pressi del capannone dell’azienda Schiariti.
Il capannone dove si svolge la lavorazione della cipolla è stato invaso dal fango e detriti.
Pompieri, Protezione Civile e Vigili Urbani hanno chiuso la strada da Caria a Tropea per una frana.