Il video dell’addio nella chiesa dell’Annunziata Le spoglie di padre Aldo Lamanna saranno tumulate a Tropea Partecipato e commosso è stato l’ultimo saluto tributato da Tropea a Padre Aldo Lamanna, il frate minore toltosi la vita lo scorso venerdì dalla rupe del Convento. Il corteo funebre è partito dalla chiesa della Sanità, muovendo verso quella dell’Annunziata, […]
Mese: Febbraio 2016
Nesci e Parentela hanno interrogato il presidente del Consiglio Matteo Renzi
«Il commissario Scura stia attento a non abusare del proprio ufficio, riducendo a problema burocratico la verifica dei requisiti di legge della Cardiochirurgia del policlinico universitario di Catanzaro, conclusa dalla commissione dell’Asp di Crotone per l’autorizzazione sanitaria e l’accreditamento».
Il 18 febbraio la III edizione di Hospitality Rest@rt
Saranno le luminose sale del Rocca Nettuno di Tropea, meraviglioso hotel a picco sul litorale più bello di Calabria, ad accogliere il prossimo 18 febbraio la terza edizione di Hospitality Rest@rt, l’evento finalizzato al rilancio turistico della Costa degli Dei e alla formazione degli albergatori sull’utilizzo dei molteplici strumenti web e sull’identificazione delle leve competitive dettate dai nuovi mercati.
La Santa delle schiave
Oggi 8 febbraio è la memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita. Da bambina venne rapita dai mercanti di schiavi, liberata diventò suora e, dopo la canonizzazione avvenuta nel 2000, è diventata simbolo del riscatto per quanti sono vittime della tratta. – Oggi è la la giornata di preghiera e di riflessione: contro la tratta occorrono azioni concrete e coraggiose.
Tra fede e folklore, “I Tri da Cruci”
L’Amministrazione comunale ha espresso un parere favorevole riservandosi di definire i dettagli durante la prossima riunione consiliare.
Tra le varie proposte che sono state presentate è emersa l’esigenza di arricchire la manifestazione con l’intervento di Laborart per spiegare i contenuti storici e tradizionali della “Grande Festa”. Il tutto condito da degustazione di prodotti tipici: cipolla rtossa, ‘nduja e formaggi e salumi del Poro
La misericordia fa fiorire la vita
San Leopoldo Mandic e San Pio da Pietrelcina nella Basilica di San Pietro fino all’11 febbraio – Due umili frati, che hanno trascorso la vita a dispensare il perdono e la misericordia di Dio, sono additati come esempio nel Giubileo straordinario della misericordia. Il cardinale Comastri: questi due santi ci indicano la strada verso le Beatitudini.
Una sana scuola calcio nel territorio di Tropea
“Una scuola calcio che mira a promuovere una sana crescita dei bambini oltre che promuovere un sano agonismo e valorizzare le capacità di ognuno”. E’ questa la missione dell’A.S.D. Sporting Club Tropea secondo il suo presidente Domenico La Torre che intende presentare l’ambizioso progetto legato all’affiliazione del club tropeano al Carpi FC, la cui squadra milita in serie A, nell’ambito del progetto Carpi Football Academy (CFA).
Annullata la festa presso il C. S. “Don Mottola”
Il Centro di Solidarietà “Don Mottola” a seguito della tragedia che ha colpito l’intera comunità tropeana ha deciso di annullare la festa in maschera che si sarebbe dovuta svolgere nel pomeriggio, presso i locali del seminario.
“Aspettando il Carnevle” doveva essere un momento da trascorrere in allegria insieme ai ragazzi che frequentano il Centro di Solidarietà, ma alla luce di quanto avvenuto ieri pomeriggio gli organizzatori hanno deciso di annullare l’evento perché difronte a tali tragedie solo il silenzio e la preghiera possono e devono offrire un po’ di conforto.
Ragione e torto
A volte, presi dalla voglia di avere ragione, dimentichiamo di riconoscere il nostro torto. Perché le nostre ragioni siano fatte valere, è necessario riconoscere i nostri torti.
Sacerdote suicida a Tropea
Sgomento nella comunità tropeana per la notizia dell’improvvisa morte di padre Aldo Lamanna.
Diventare umani, la fondamentale educazione
La fondamentale educazione: aiutare i ragazzi a diventare esseri umani. La vera educazione e la vera istruzione non dovranno mai produrre dei mostri educati, degli psicopatici qualificati o degli aguzzini istruiti.
Tropeani senza acqua
La una rottura di un tubo, della rete idrica cittadina, causa disagi alla popolazione.
Sono in corso i lavori a cura del comune per risolvere al più presto il disservizio causato
Si presume che entro oggi il guasto sarà riparato, le zone più colpite sono contrada Labirinto e via IV Novembre.
Un asino per tre frazioni
Occorre aprire gli occhi su come possiamo fare il bene e le cosiddette opere di misericordia corporale e spirituali. Bisogna passare alla pratica e non restare ad aspettare o a parlare. Altrimenti qualcuno rischia di morire.
La rivista “L’Illustrè” ha in prima pagina Tropea
Giorni importanti per l’Amministrazione Comunale di Tropea e per il Sindaco Rodolico che ha incontrato alcune delegazioni di operatori turistici provenienti dai paesi europei con significativi e proficui esiti per la nostra Città, che si arricchirà nel corso della stagione 2016 della presenza di turisti provenienti da Belgrado, tramite voli charter Belgrado – Lamezia.
Sono stati avviati altri importanti contatti con un turismo proveniente dal Canada ed in particolare da Montreal che toccherà la nostra Tropea a partire dalla stagione turistica 2017.
Il “Meet Up” è un strumento di impegno civile
«I Meet Up sono autonomi. A differenza di chi ha uno specifico mandato elettorale, essi non rappresentano la linea e la voce del Movimento 5 stelle. I Meet Up sono gruppi di persone che si ispirano idealmente ai principi e al programma del Movimento,…
Esempio dalle donne
Il buon esempio tante volte viene dalle donne. Generose e sacrificate nei lavori di casa, portano nei posti di lavoro che occupano lo stesso spirito e la stessa praticità che li caratterizza in casa; senza fronzoli. Vasta eco avuto sulla stampa nazionale il gesto di Bruna Sibille, sindachessa di Bra, un centro in provincia di Cuneo, dove ancora si può visitare la casa natale del Santo Cottolengo. Avendo maturato una pensione, ha ritenuto che un doppio compenso pubblico fosse eccessivo: ha quindi deciso di devolvere lo stipendio da sindaco in azioni sociali.
Decimo concorso fineste, balconi e vicoli fioriti
Il Comune di Tropea, l’Istituto Di Istruzione Superiore di Tropea e la Pro Loco di Tropea in collaborazione con la Consulta delle Associazioni del territorio di Tropea, l’Inner Wheel club di Tropea, Il Club La Fenice e Tropea Musica, promuovono nel periodo primaverile un concorso per l’abbellimento con decorazioni floreali di vicoli e particolari abitativi esterni(porticati, scale, angoli caratteristici, ringhiere, davanzali, terrazzi e balconi), al fine di incentivare e promuovere i valori ambientali e turistici della città.
L’obiettivo del club, coinvolgere i giovani
Il comitato promotore, “Club Unesco di Tropea”, nel Museo Diocesano di Tropea a spiegato ai numerosi presenti l’obiettivo del gruppo di lavoro.
Presenti all’incontro per illustrare il programma del Club:…
Incanto della vocazione consacrata
Giornata della Vita Consacrata. – S. Agostino: “Non si creda che ci possa essere una via più sicura all’amore di Dio, che la carità verso l’uomo”.
Impegnarsi a salvaguardare il diritto a non emigrare
La solidarietà ai carabinieri feriti nei tafferugli, mentre nessuna solidarietà a chi, abbagliato da un guadagno facile, ha messo a disposizione la struttura non capendo che in questo territorio, ad alto tasso turistico, tutto il settore potrebbe essere compromesso deteriorando la buona reputazione di cui godiamo in Italia e all’estero.