Una serata densa di emozioni, sia per la presenza dei numerosi studenti provenienti dalle scuole di ogni ordine e grado delle cinque province calabresi, sia per i temi trattati durante tutti gli interventi, che hanno savuto come comune denominatore la necessità di creare una cultura della solidarietà nella scuola, fin dalla più tenera età, e di diffondere l’importanza della donazione gratuita, anonima, periodica.
Giorno: 2 Dicembre 2014
I comuni esattori dello Stato verso i cittadini
E’ illogico che non possa calcolare, o solamente conoscere, quali siano le tasse che gravino sulle proprie terre all’inizio dell’anno.
“Cena al buio” all’Alberghiero di Tropea
La distribuzione delle portate e l’accoglienza degli ospiti sarà curata esclusivamente da guide non vedenti ed in un’atmosfera inconsueta si realizzerà la degustazione.
“Attendo l’evento con grande emozione e con il desiderio di cogliere a pieno il senso dell’iniziativa.
Memoriale 2014 Padre Di Netta
E’ iniziata ieri, 1 dicembre, la tre giorni in onore del Venerabile P. Vito Michele Di Netta (1787-1849), missionario redentorista, la cui memoria è ancora viva in Tropea e del quale si attende con fiducia e speranza la Beatificazione.
Le rose nel grembiule
Le opere dell’amore sono alla portata di tutti. Basta non lasciarsi contagiare dalla indifferenza o da certi luoghi comuni solo per sfuggire al fastidio di impegnarsi nele bene. L’esempio dei Santi, come quello qui riportato di S. Elisabetta di Ungheria o di Turingia, possono essere un salutare contagio.