Carmine De Vita, ex consigliere al Comune di Parghelia, commenta le liste in corsa per le elezioni comunali del suo paese.
Riguardo ai nomi presenti, spiega che “Con enorme piacere vi ho trovato i nomi di alcuni amici che già nella passata tornata elettorale avevano raccolto tanti consensi e che, al di là degli schieramenti e dei rispettivi ruoli istituzionali, si erano messi a disposizione al servizio della comunità“.
Mese: Maggio 2013
Il Pd lancia l’allarme sul porto
La vicenda Porto di Tropea si avvia tristemente a una definizione. Nonostante i tentennamenti, diretti a calare chiare volontà dell’amministrazione, la scelta della restituzione del porto alla Spa di Tropea era scontata e prevista: la naturale conclusione di un abbraccio fra politica ed imprenditoria che rappresenta un’incrostazione che ha tappato le ali al possibile sviluppo della zona Marina di Tropea. Nonostante ciò – e nonostante non ritenga i consiglieri comunali della maggioranza capaci di assumere decisioni autonome (rectius: di assumere decisioni) – qualche riflessione, anche solo per richiamarli alle proprie responsabilità, possono essere compiute.
Tropea: lo scoglio la “Saponetta” si ribalta
Gli ultimi avvenimenti che hanno visto avanzare il mare cancellando gran parte della spiaggia di Formicoli, a Santa Domenica di Ricadi, hanno interessato anche parte della bellissima spiaggia che costeggia il territorio che da Tropea, appunto, porta verso Riace.
La politica locale riflette quella nazionale
Il logo Rinnovamento per Parghelia[/caption]In un clima di fiducia e di speranza per un’apertura positiva della nuova stagione turistica del 2013, Parghelia si accinge, dopo le dimissioni della precedente compagine politica di maggioranza, a nuove elezioni che porteranno un nuovo primo cittadino e Consiglio Comunale.
La bisaccia del pellegrino 19-2013
Maggio 2013, seconda settimana: 5-11 maggio
1. Vangelo della domenica 5 maggio – « Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
2. Aspetti della vita – Due Papi?Due Fratelli nella Fede! Il sostegno della preghiera.
3. Le Opere di S. Alfonso = 1758: Desiderio di pace.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 6-11 maggio2013.
5. Santi calabresi del passato = San Leo di Africo (5 maggio) – S. Agazio, soldato e martire (8 maggio).
Festa del donatore seconda edizione
Domenica 12 maggio la sezione comunale di Tropea dell’Avis ha organizzato la seconda “festa del donatore”. Presso il centro dell’ospitalità “Don Mottola” di Sant’Angelo di Drapia, a partire dalle ore 10, si svolgerà il programma previsto dagli organizzatori.
Da dieci anni il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”
Successo di pubblico a Michelizia nella serata conclusiva Di seguito riportiamo l’elenco dei vincitori, nelle rispettive categorie, del premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” arrivato alla decima edizione Onda prima – poesia giovane – 1° posto – Settore A (scuole primarie) CI VUOLE MOLTO POCO di Daria Talaban – Tropea (Vibo Valentia) 2° posto […]
Tropeafestival leggere & scrivere II edizione
Fervono i preparativi per la seconda edizione del Tropeafestival leggere & scrivere, uno dei sei eventi che la Regione Calabria ha scelto e sostenuto in un programma triennale che ha posto la divulgazione culturale al centro dei suoi obiettivi cogliendo le indicazioni dell’assessore alla Cultura Mario Caligiuri.
La Calabria e la Madonna
Questo è il terzo dei cinque volumi delle “Espressioni di religiosità popolare in Calabria: canti, usanze, riti., che P. Salvatore Brugnano, missionario redentorista in Calabria per diversi anni, ha pubblicato dal 1986 al 1991. – Questo volume è stato pubblicato nel 1988.
Presentata un’interrogazione parlamentare dalla parlamentare calabrese
«Iniziativa molto importante, per mostrare che la società civile non tollera gli attacchi al lavoro e li combatte». Così, la giovane deputata tropeana Dalila Nesci (M5S) commenta la manifestazione di domani organizzata da Libera e Osservatorio sulla ‘ndrangheta davanti alla Global Repair, l’azienda di Antonino De Masi, già vittima di usura bancaria, avvisato con 44 colpi di Kalashnikov lo scorso 13 aprile. Ci sarà una catena umana attorno all’edificio interessato dalla raffica di proiettili.