Al concorso potranno partecipare tutti i ragazzi della scuola elementare di Parghelia, Saranno divisi in 3 sezioni: la prima sezione: classe prima e seconda, la seconda sezione: classe terza e quarta, la terza sezione: classe quinta.
Giorno: 7 Maggio 2013
Emergenza rifiuti
La raccolta dell’immondizia, a causa degli ormai noti problemi riguardanti le discariche in Calabria, non viene più effettuata in maniera adeguata da giorni. Per questo motivo, i cassonetti sono strapieni, tanto che i sacchetti pieni di immondizia riempiono anche le strade dove questi sono ubicati.
La fiera del fumetto
Il Kiwanis Junior Villa San Giovanni, in collaborazione con La Locanda alla Fine del Mondo e la Scuola di Fumetto Reggiocomix e con il patrocinio della Città di Villa San Giovanni e della Provincia di Reggio Calabria, ha organizzato il primo evento “KOMICS, arte e cultura del fumetto” della Provincia che si svolgerà nei giorni 17, 18 e 19 Maggio presso il parcheggio esterno del centro commerciale La Perla dello Stretto.
Sulla questione porto risponde Macrì
In merito alla questione Porto di Tropea, quale commissario cittadino del Pdl mi sento in dovere di esternare brevemente il mio punto di vista, posizione che condivide la maggioranza del partito nonché il nostro Coordinatore provinciale, On. Nazzareno Salerno. Tralascio volutamente gli aspetti strettamente giuridici stante la chiarezza della decisione del Consiglio di Stato. Effettivamente, “tutto il resto è noia”!
Tropea: Esercitazione a Scuola
Esercitazione con la Protezione Civile presso la scuola Primaria di Tropea. In linea con quanto stabilito nel progetto “Scuola sicura” curato dall’insegnante Marcella Davola, un’esercitazione per l’evacuazione in caso di calamità ha visto impegnati gli alunni del plesso Annunziata di Tropea.
Un messaggio ai candidati
Carmine De Vita, ex consigliere al Comune di Parghelia, commenta le liste in corsa per le elezioni comunali del suo paese.
Riguardo ai nomi presenti, spiega che “Con enorme piacere vi ho trovato i nomi di alcuni amici che già nella passata tornata elettorale avevano raccolto tanti consensi e che, al di là degli schieramenti e dei rispettivi ruoli istituzionali, si erano messi a disposizione al servizio della comunità“.