Le cose giuste non possono essere lasciate tali. Le cose produttive e di crescita disturbano l’andamento del sistema e gioco-forza sfuggono ad ogni finalità. Non possiamo dire nè accettiamo la frase: “c’era una volta il CONI….”. L’analisi di quel lavoro che il CONI provinciale ha fatto nel territorio è d’uopo, vista l’eccellenza. Oggi a distanza […]
Mese: Maggio 2013
Presto un francobollo con la rappresentazione grafica di Tropea
I provini delle 9 foto inviate alle Poste Italiane, dal’archivio Libertino, dalle quale verrà tratto il dipinto per il francobollo che uscira il 27 luglio
Dichiara Nesci: “Alfonsino Grillo mente sapendo di mentire”
Dalila Nesci Cittadina 5 stelle
Eletta alla Camera dei Deputati – Circoscrizione Calabria[/caption]La deputata tropeana Dalila Nesci (M5S) replica al consigliere regionale calabrese Alfonsino Grillo (Scopelliti Presidente) sul commissariamento della Calabria in materia di Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr).
Rinviato il concerto
L’associazione culturale “Musicalmente” con rammarico comunica che, a causa delle avverse condizioni metereologiche, lo spettacolo previsto per oggi 30 maggio 2013 presso l’anfiteatro del porto e denominato “Canterò per te” è annullato e rinviato a venerdi 7 giugno alle ore 21
L’ex sindaco Repice si difende dalle accuse
Ho accettato l’incarico di commissario straordinario dell’Opera Pia Lotteri nel dicembre 2007, in un momento storico estremamente difficile per l’Ente, oramai sul punto del dissesto e con procedure esecutive in corso.
Condanna per Adolfo Repice
L’ex sindaco di Tropea ed attuale capo dell’opposizione in consiglio comunale, Adolfo Repice, è stato condannato ad un anno e quattro mesi di carcere con l’accusa di turbativa d’asta nell’assegnazione dell’immobile ospitante la casa di cura per anziani Opera Pia Lotteri.
L’Onorevole Nesci ci parla del fallimento della giunta calabrese
«Una vergogna, ma soprattutto la certificazione del fallimento politico della giunta calabrese di Scopelliti». La giovane deputata tropeana Dalila Nesci, del Movimento Cinque Stelle, commenta così la notizia della task force, coordinata da Commissione europea e ministero della Coesione territoriale, che sovraintenderà alla spesa dei finanziamenti del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Il primo Maggio, a Cagliari, la festa di Sant’Efisio riconosciuta dall’UNESCO
Il primo Maggio, a Cagliari,si celebra , che culmina con lo scioglimento da parte del sindaco, di un voto fatto al Santo che ha liberato la città da una tremenda pestilenza nel 1656.
Tropea: i giovani incontrano le imprese
Oggi all’Alberghiero di Tropea, alle ore 18:00, 70 studenti dei vari Indirizzi di studio dell’Istituto incontreranno il mondo delle imprese del nostro territorio grazie alla collaborazione di Confindustria Giovani e del suo presidente Mario Romano.
Alcuni cittadini di Tropea, indignati, scrivono al Sindaco
Al sig. Prefetto per la provincia di Vibo Valentia
Il Comitato di cittadini di via Senatore Tranfo (ex c/da Annunziata), consapevole dell’importanza di affrontare il problema rifiuti in modo responsabile, chiede che l’Amministrazione comunle di Tropea inizi immediatamente la raccolta differenziata porta a porta, compreso l’umido, e che vengano rimossi al più presto i cassonetti.
Intervento di Nesci (M5S): No a Europa delle banche, sì alla sovranità del popolo
Le domande di Dalila Nesci al ministro per gli Affari europei, nell’audizione di oggi, 28 Maggio 2013. Tre, in proposito, le cose importanti
Vince l’elezioni di Parghelia Luisa Brosio con il 74,44 di voti
Di seguito la nota di Alfonso Grillo, vice Coordinatore Provinciale PdL e capogruppo in Consiglio Regionale del “Movimento Scopelliti Presidente”, su risultato elezioni amministrative di Parghelia.
Iniziati i lavori sul lungomare di Tropea
Il lungomare della Perla del Tirreno è interessato, in questi giorni, dai lavori per la costruzione di muretti contenitivi, al fine di preservare, per quanto possibile, la carreggiata da eventuali crolli della rupe. Nelle intenzioni degli addetti ai lavori, il muretto dovrebbe anche impedire il parcheggio di veicoli ai piedi della roccia ed il passaggio di pedoni.
Scelta la terna del “Premio Letterario Nazionale Tropea”
Il video del 26 maggio, realizzato presso il Museo Diocesano di Tropea, dove e emerso dal voto espresso dal comitato tecnico-scientifico, presieduto dalla giornalista e scrittrice Isabella Bossi Fedrigotti.
Dopo una storia politica di coerenza l’On. Napoli è stata privata della sua scorta
Durante il mese appena trascorso, un fulmine a ciel sereno ha brutalmente attirato l’attenzione dell’intera società civile: l’On. Angela Napoli è stata privata della sua scorta blindata. Dopo una storia politica di coerenza invidiabile e fedeltà ai propri valori, prima nel Movimento Sociale Italiano, poi in Alleanza Nazionale, per confluire poi nel Popolo della Libertà(in quota AN) ed infine in Futuro e Libertà…
Al termine la gestione commissariale del comune di Parghelia
Nei sei mesi di gestione da parte del Commissario straordinario, D.ssa Emanuela Greco, molte sono state le iniziative intrapresealcune portate a conclusione altre avviate.
Palmieri, Teti, Albinati, i finalisti della VII ed. del Premio Letterario Nazionale Tropea
Isabella Bossi Fedrigotti, Pasqualino Pandullo, Gilberto Floriani, Giuliano Viggini, Francesco Kostner, Melania Salazar, Lino Daniele, Giuseppe Meligrana ed Alfredo Focà, hanno decretato con uno scrutinio pubblico la terna dei finalisti della VII edizione del Premio Letterario Nazionale Tropea.
La bisaccia del pellegrino 22-2013
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Le dichiarazioni di Landro segretario del PD di Parghelia
Riceviamo e pubblichiamo un documento politico elaborato dal Segretario del Partito Democratico di Parghelia nel quale spiega i motivi della mancata presentazione di una loro lista alla competizione elettorale del 26 e 27 maggio ed esprime inoltre alcune riflessioni sui programmi elettorali delle liste in campo non tralasciando infine di indicare le prospettive e l’impegno futuro del partito.
Stand Up Paddle Board-la novità dalle Isole Hawai
Lo Stand Up Paddle (SUP) è un’attività con radici antiche. Infatti gli abitanti delle isole Hawaii si spostavano per mare navigando in piedi su una tavola remando con una pagaia.