Mercoledì 17 Ottobre, alle ore 10,00 , presso il Liceo Scientifico di Tropea, vi sarà l’intitolazione del salone delle conferenze al giudice Antonino Scopelliti,ucciso, in un agguato, a Campo Calabro, sua città natale , il 9 Agosto del 1991.
Mese: Ottobre 2012
“In Aspromonte con l’Atletica San Costantino Calabro”
Continuano le escursione naturalistiche organizzate dalla Associazione Sportiva Atletica San Costantino Calabro, un giro naturalistico in Aspromonte che ha visto la massiccia partecipazione di molti appassionati della montagna della natura e di questa salutare disciplina, il trekking.
La carbonara incontra il porcino
Prendo un tagliere e il mio insperabile coltello bianco, e inizio a tagliare i funghi a cubetti, abbastanza grandi,ma non troppo, la cucina si riempie del loro profumo e io per un attimo ritorno tra gli alberi e le foglie secche..
Controreplica di L’Andolina
L’articolo apparso giorni fa sul Quotidiano e su Tropeaedintorni.it a firma dell’Avv D’Agostino che controreplicava al sottoscritto sulla “querelle Porto di Tropea”,necessita di una precisazione non perché ci sia altro d’aggiungere ma unicamente perché quella replica è così ricca di singolarità che…
La bisaccia del pellegrino 42-2012
Ottobre 2012, terza settimana: 14-20 ottobre
1. Vangelo della domenica 14 ottobre – “Vendi quello che hai e seguimi”.
2. Aspetti della vita – 11 ottobre 2012- Benedetto XVI come Giovanni XXIII.
3. Un incontro con S. Alfonso – La fede in S. Alfonso/2.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 15-20 ottobre 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Papa Giovanni XXIII in Calabria.
Giochini dei furbetti made in Nord Italia
Purtroppo, per la velocità mediatica offerta da internet, non è stato possibile nascondere la bravata tutta made nel Nord Italy dei politici corrotti, produttivi e verginelli. Parliamo dell’assegno pensionistico che andrà a favore dei componenti del consiglio regionale della Lombardia a patto che questi rimangano in carica almeno fino al 21 ottobre 2012 (anche in caso di scioglimento anticipato del consiglio regionale purché appunto avvenga dopo il 21 ottobre).
Piccoli atleti crescono
Francesca Pancione dell’Atletica San Costantino Calabro, 13 anni appena, dopo il prezioso debutto di domenica 23 settembre 2012 a Cosenza dove ha conquistato un eccellente primo posto, ha dato prova, giovedi 11 ottobre a Reggio Calabria, della sua grande passione per la corsa e della sua tenacia andando a conquistare per la seconda volta in pochi giorni un eccellente primo posto nella gara regionale 1000 metri su pista organizzata dalla Fidal.
Le iniziative culturali dell’associazione Antrhopos
Inizierà il 13 ottobre alle ore 17, presso la biblioteca comunale “Albino Lorenzo”, il diciannovesimo anno delle iniziative culturali a cura dell’associazione Antrhopos, presieduta dall’avvocato Ottavio Scrugli.
Dialisi di Tropea
Un gruppo di pazienti emodializzati hanno espresso il loro disappunto in merito ad un disagio vissuto da tempo. Si parla del centro dialisi di Tropea, ma da più voci circolanti pare sia una problematica comune alla maggior parte dei nosocomi della provincia.
Babbo Natale arriva in moto
Come attività inaugurale, per lasciare l’anno vecchio con la sensazione di aver fatto comunque qualcosa di bello, e per iniziare il nuovo con un ottimo proposito, i Blue Knights® del Sud Italia hanno deciso di fare qualcosa di speciale. Niente di eclatante o pomposo, solo speciale. Durante le feste Natalizie tutti stanno con la propria famiglia a festeggiare e scambiarsi regali.
Tropea: processione dell’Annunziata
Si è svolta giorno 3 ottobre 2012 alle ore 17:00 Riproposta in occasione della ricorrenza del 50°mo anniversario della parrocchia della Chiesa della Annunziata [flashvideo file=/VideoF4V/ProcessioneAnnunziata.f4v /]
LaboArt presenta i nuovi corsi
Sabato 13 Ottobre ore 17,00 l’Associazione culturale LaboArt riapre i battenti dopo la pausa estiva presentando, presso la sua sede, i nuovi corsi 2012-2013.
La traversata dello Stretto di Beppe Grillo
Ieri da Cannitello, frazione di Villa San Giovanni (Reggio Calabria), Tropeaedintorni.it ha seguito in diretta la traversata dello Stretto di Messina compiuta da Beppe Grillo.
Preso il presunto killer di Salvatore Russo
Accusato di essere il responsabile dell’omicidio di Salvatore Russo, 45 anni, avvenuto la sera del 10 settembre scorso, i Carabinieri di Tropea e del Nucleo Investigativo di Vibo Valentia hanno fermato a Tropea Raffaele Calamita, 23 anni, ritenuto contiguo alla criminalità organizzata locale.
Protesta dei ragazzi dello Scientifico
I ragazzi frequentanti il Liceo Scientifico di Tropea continuano nella loro educata protesta.
A Tropea inizia la Novena di San Gerardo
La Novena va dal 7 al 15 ottobre e il giorno 16, festa del Santo, la solenne processione chiuderà questo appuntamento a cui i Tropeani rispondono ogni anno con entusiasmo.
La bisaccia del pellegrino 41-2012
Ottobre 2012, seconda settimana: 7-13 ottobre
1. Vangelo della domenica 23 settembre – “L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto”.
2. Aspetti della vita – 11 ottobre – Si apre l’Anno della fede.
3. Un incontro con S. Alfonso – La fede in S. Alfonso.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 8-13 ottobre 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = La colonna di San Paolo a Reggio.
“Passione Tropea” al Consiglio Comunale
Egregi Consiglieri,
se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, allora si sarebbe dovuto capire cosa sarebbe accaduto sin dall’insediamento dell’attuale amministrazione nell’agosto 2011.
Non tarda la replica di D’Agostino
Replico a quanto scritto dal Vice-Sindaco L’Andolina non per spirito di polemica ma poiché impressionato dal suo scritto che rappresenta il manifesto del più vecchio modo di fare politica, la summa di chi ama crogiolarsi sulla poltrona invece che impegnarsi nel rispondere concretamente ai problemi della gente. L’Amministrazione deve parlare con i fatti e non perdersi in noiosi comizi senza peraltro dire nulla di sensato.
“Giornata della riscoperta dell’entroterra”
Una giornata improntata sull’analisi delle risorse presenti sul territorio che insiste nella fascia che và dall’altipiano del Poro verso il mare.