Uno squadrone di motociclisti in sella a potenti e luccicanti ” Harley Davidson ” dall’ indiscusso fascino coreografico, al comando del ” Road Captain ” Franco Bruni di Vibo Valentia, faranno tappa nei giorni del 14 e 15 luglio 2012 nella nostra provincia.
Mese: Luglio 2012
I colori dell’estate
Per colorare l’estate tropeana sono disponibili, da subito, nei migliori punti vendita del vibonese, quattro bellissime e originalissime cartoline. Nonostante le cartoline non vivano, con l’avvento del digitale, un periodo d’oro, l’idea di Marcello Macrì (realizzata da Meligrana Editore, fotografie di fotoantonello.it, stampa Romano Arti Grafiche) rappresenta una piccola ma divertente novità per il territorio.
La sagra della Pitta chjna
Dopo il grande successo degli scorsi anni, la Pro loco di San Costantino Calabro si prepara a dare il via alla XVIII edizione della famosissima “Sagra da’ pitta chijna”. Come ogni anno l’appuntamento è per il primo sabato di egosto, che quest’ anno cadrà il 4.
Il concerto della Amadeus
Il teatro all’aperto del porto turistico di Tropea si è trasformato, per una notte, nel cuore pulsante della città, dove sono andati in scena, uno dopo l’altro, una serie di concerti e di esibizioni di tantissimi giovani musicisti vibonesi. Lo spettacolo, organizzato a Tropea dall’Associazione di formazione europea (Afore), è stato offerto gratuitamente al pubblico dalla scuola di musica “Amadeus” di Tropea e dalla “New Beat” di Vibo Valentia, che hanno unito le loro forze per dar vita all’iniziativa.
Cronaca della città di Tropea attraverso i manifesti
“Cittadini di Tropea svegliatevi”
di seguito il manifesto in PDF di “Passione Tropea”
Il concerto di fine anno
Questa sera, alle ore 20.30, nel magnifico scenario del teatro all’aperto del porto di Tropea, si terrà il saggio di fine anno tenuto dagli allievi della scuola di musica “Amadeus”, che si esibiranno l’uno dopo l’altro dando vita ad un vero e proprio concerto.
La “Cipolla Rossa di Tropea” una realtà viva!
É stata iscritta all’elenco Europeo delle “Denominazioni di Origine e Indicazioni Geografiche Protette” il 28 marzo 2008 con Reg. CE n. 284/2008 della Commissione.
Domani a Tropea il Forum “Costa del Vibonese”
Si svolgerà domani 4 luglio alle ore 10,30 a Tropea, presso la Scuola Elementare-Pallazzo Collareto sita in Largo Galluppi, il Forum di partecipazione sull’Unità di Paesaggio la “COSTA DEL VIBONESE”.
I vincitori del concorso “I sette vizi capitali”
È giunto al termine un altro bell’evento di promozione artistica sul territorio organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Parghelia, in collaborazione con il Circolo ricreativo S.Gerardo di Fitili e con l’Istituto D’arte Domenico Colao di Vibo Valentia: parliamo della seconda edizione della mostra “Tele Nude” conclusasi l’1 luglio presso sala Consiliare del Comune di Parghelia con la premiazione degli artisti partecipanti al concorso dal tema “I sette vizi capitali”.
Mercoledì alle 21:30 la prima proiezione di “Teli Tra i Cieli 2012”
Giunge quest’anno al suo quattordicesimo anno la Rassegna Cinematografica Estiva “Teli tra i Cieli” che puntualmente anche nel 2012 l’associazione Plurale Femminile organizza e propone al pubblico di questa estate tropeana.
“Sos Mare” al via il numero verde
Quest’anno in Calabria per segnalare gli abusi o i fenomeni di inquinamento del mare è possibile chiamare il numero verde 800331929 “Sos pronto intervento per il mare”.
Riceviamo e pubblichiamo
“Le interrogazioni consistono nella richiesta rivolta al Sindaco per avere informazioni circa la sussistenza o la verità di un fatto determinato o per conoscere i motivi ed i criteri in base ai quali è stato adottato un provvedimento ovvero gli intendimenti con i quali ci si prefigge di operare in merito ad un determinato fatto od intervento”.
L’esordio di “Officina Kalabra”
Sulle note ed i suoni della musica tradizionale calabrese entra in scena “Officina Kalabra”: un progetto musicale nato dalla passione per la canzone popolare e portato avanti da ragazzi giovanissimi. I componenti di questo nuovo gruppo musicale sono Gerry Rombolà alla voce, Nicola Martino alle percussioni e tamburello, Antonio Carlo Vita alla chitarra classica, Giuseppe Braccio alla chitarra elettrica, Paolo Zangone al basso e Diego Antonio Nesci alla fisarmonica.
La bisaccia del pellegrino 27-2012
Luglio 2012, prima settimana: 1-7 luglio.
1. Vangelo della domenica 1 luglio – « Fanciulla, io ti dico: Àlzati!».
2. Aspetti della vita – Vederci di tanto in tanto con occhi stranieri è una grazia..
3. Un incontro con S. Alfonso – S. Alfonso e l’umiltà.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 2-7 luglio 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Don Vincenzo Idà: la passione del vangelo.