Giovedì 11 luglio 2012, alla presenza delle massime autorità civili e militari della cittadella della costa degli Dei, si è tenuta al museo diocesano nella sala conferenze del Museo diocesano di Largo Duomo la presentazione del libro “ La MAMMA DEI CARABINIERI” di Alessio Puleo. Una storia straordinaria dall’epilogo sorprendente, che ha commosso tutti quelli che l’hanno conosciuta…
Mese: Luglio 2012
Lo spot della rossa sbarca su Youtube
Si è visto poco in televisione, ma lo spot del nuovo pesto della Barilla con i pomodori e la Cipolla rossa di Tropea Igp sta già andando forte su Youtube
Il Circolo FLI di Tropea su Turismo
Il circolo FLI di Tropea “Rita Atria”, ha sentito il dovere di denunziare pubblicamente e con forza l’attuale e desolante stato di cose in merito al ruolo che spetterebbe alla capitale del turismo calabrese, Tropea, constatando ancora una volta l’indifferenza della classe politica regionale “che è pari solo all’insipienza delle sue trovate”.
Sequestrato lo stadio del Campo
Un impianto mai inaugurato, centinaia di migliaia di euro di soldi pubblici gettati al vento, un’area che doveva essere rivalutata dal nuovo impianto e ivece è divenuta una discarica a cielo aperto.
Onofrio La Rosa
Si è serenamente spento all’età di anni 96 Onofrio La Rosa.
Ne danno il triste annuncio la figlia Maria con il marito Splendore Antonio, i nipoti Splendore con le rispettive famiglie, nipoti, pronipoti e parenti tutti.
Pasquale Montoro
Si è serenamente spento in Tropea Pasquale Montoro.
Ne danno il triste annuncio la figlia Mimma ved. Padula, i parenti tutti.
Domani 11 luglio “Tropea Incontra…”
Presso la sala conferenze del Museo diocesano di Tropea e prevista per domani, mercoledì 11 luglio alle ore 18, la presentazione del libro “La mamma dei carabinieri” di Alessio Puleo.
Conferenza stampa capeggiata dal sindaco di Tropea Prof. Gaetano Vallone
Si è tenuta ieri nella sala del palazzo Antico Sedile di Tropea la conferenza stampa convocata dalla maggioranza comunale per rendere nota la delibera comunale riguardante l’affido della gestione del porto alla società esterna.
L’ultimo saluto a Maria Cattolica Russo
Sono stati celebrati ieri mattina, nel duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca di Vibo Valentia, i funerali religiosi di Maria Cattolica Russo, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Briatico. A officiare il sacro rito è stato monsignor Giuseppe Fiorillo, assieme a padre Luigi Scordamaglia, sacerdote della parrocchia di Zambrone, dove è presente una sede distaccata della scuola diretta dalla Russo.
Pellegrinaggio a Dinami su due ruote
Domenica 8 luglio 2012 a Dinami, un paese nelle Serre Vibonesi, ricorrono i festeggiamenti in onore della Madonna della Catena . Una grande festa che richiama ogni anno pellegrini che giungono da ogni parte della provincia e anche dalla vicina provincia Reggina.
Autovelox per scoraggiare l’alta velocità
Il Corpo di Polizia Provinciale è stato istituito ai sensi dell’art.12 della Legge 17 marzo 1986 n. 65 con l’approvazione del regolamento provinciale e deliberazione n. 365 del 19 dicembre 2000. Gli obiettivi primari della forza di pubblica sicurezza provinciale risponde alle esigenze politiche locali legate ai temi della sicurezza, prevenzione e tutela, assicurando omogeneità di intervento su tutto il territorio provinciale.
Il parco regionale delle Serre
Continuano le escursioni trekking organizzate dall’atletica San Costantino Calabro, che domenica 1 luglio 2012 ha visto protagonisti i partecipanti sui sentieri del parco regionale delle Serre. Per l’occasione è stata scelta un area naturalistica di straordinaria bellezza paesaggistica, il lago lacina da dove percorrendo sentieri all’ombra dei maestosi boschi si giunge in svariati punti panoramici con una vista mozzafiato sulla valle dello stilaro fino ad ammirare in lontananza il mare ionio.
La cipolla di Tropea sbarca in casa Barilla e ne diventa la regina della cucina
La “Rossa”, da luglio pubblicizzata sulle reti televisive nazionali. Tropea perla del Tirreno famosa per le sue bellezze naturali, marittime, paesaggistiche e storiche ora conquista il primo piano anche in cucina. Tropea perla del Tirreno famosa per le sue bellezze naturali, marittime, paesaggistiche e storiche ora conquista il primo piano anche in cucina. Infatti la […]
La bisaccia del pellegrino 28-2012
Luglio 2012, seconda settimana: 8-14 luglio.
1. Vangelo della domenica 8 luglio – «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria».
2. Aspetti della vita – Le vite son così.
3. Un incontro con S. Alfonso – S. Alfonso e la devozione alla Madonna.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 9-14 luglio 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Festa della Madonna della Consolazione a Reggio.
Gli uffici IAT della provincia chiudono
Alla fine la paventata chiusura dell’Ufficio IAT di Tropea è diventata realtà. Da giorni davanti la bellissima location della Pro Loco cittadina, un cartello riporta la dicitura “Chiuso” in maniera inderogabile.
Addio Provincia di Vibo Valenita!
Sono 61 su 107 le Province in Italia a rischio chiusura o accorpamento, in base alla tabella su cui lavora il ministro della Funzione Pubblica. La nostra potrebbe essere chiusa già da fine settembre e a scadenza del mandato attuale il riordino sarà operativo.
Il ministro Filippo Patroni Griffi sostiene che, con la spending review, si delinea un processo che porterà alla soppressione e all’accorpamento delle Province esistenti entro fine anno e che si fonderà sulla dimensione territoriale e sulla popolazione.
Sezione del tribunale chiusa entro il 2013
La sezione distaccata di Tropea del Tribunale di Vibo Valentia sembra essere ormai spacciata. Se il rischio chiusura si ventilava da tempo, con lo schema di decreto legislativo del ministro Paola Severino, condiviso all’unanimità dal Consiglio dei ministri, la scure che calerà sul sistema delle circoscrizioni giudiziarie italiane sarà irreversibile e toccherà di certo anche la nostra piccola cittadina.
Polizia municipale: ecco i nomi della commissione
È stata completata e pubblicata questa mattina la Commissione esaminatrice per l’avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione di agenti di Polizia municipale. A rendere nota la rosa definitiva è il responsabile d’Area Giuseppe Furchì.
Ospedale chiuso con la Spending review
Gli ospedali di Tropea e di Serra San Bruno chiudere battenti per carenza di posti letto. Una parte del personale verrà interessata al pensionamento, mentre altri dovranno porsi in mobilità. Sono questi i preoccupanti dati che emergono, anche per la sanità vibonese, dal provvedimento sullo spending review. Gli ospedali di Tropea (45 posti letto) e Serra (40), infatti, sono al di sotto dei 120 posti previsti nella normativa.
Alla scoperta della Sila Piccola
L’Atletica San Costantino Calabro ha organizzato una visita guidata presso l’area naturalistica “Vallicupe” nel comune di Sersale nella Sila Piccola. Una escursione naturalistica alla scoperta della nostra terra, che conserva posti di notevole bellezza naturalistica, alla quale hanno partecipato numerosi amanti del trekking e della natura.