O Dio, nella resurrezione del tuo Figlio hai rallegrato la vergine Maria, ascolta ora la sua preghiera di intercessione per l’umanità e per la Chiesa e rafforza la speranza di chi si impegna alla costruzione della giustizia e della pace nel mondo.
Mese: Maggio 2012
“Professione musica: istruzioni per l’uso”
“Professione musica: istruzioni per l’uso”. Questo il titolo del seminario tenuto a Vibo Valentia e organizzato dall’associazione Musicale “New Beat”, in collaborazione con il “Vicolo Cieco Club” di Vibo Valentia.
Associazione Culturale Green 2000
L’associazione culturale “Green 2000” guidata dal presidente Assunta Rosa Columbro ha organizzato un concerto che si terrà sabato 19 maggio a Sant’Onofrio, in piazza Umberto I°
Cristo muore in croce
Maria è la grande Credente che, piena di fiducia, si mette nelle mani di Dio, abbandonandosi alla sua volontà. Tale mistero si intensifica fino ad arrivare al pieno coinvolgimento nella missione redentrice di Gesù.
VII Giornata Nazionale del Malato Oncologico
L’associazione Insieme Per… si fa promotrice di un incontro Venerdì 18 maggio 2012 alla biblioteca comunale “Albino Lorenzo” di Tropea, alle ore 17,30 Si avvicina la VII Giornata Nazionale del Malato Oncologico istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, che si celebra ogni anno nella terza domenica di maggio. E’ dedicata ai malati, […]
La salita di Gesù al Calvario
In estasi son tutte le cose per la divina Tua gloria. Tu, Vergine, che non conosci nozze portasti nel seno il Dio che su tutto è sovrano. Tu, Madre, generasti un Figlio che a tutti dona salvezza.
La coronazione di spine
La fede, che prende coscienza dell’amore di Dio rivelatosi nel cuore trafitto di Gesù sulla croce, suscita a sua volta l’amore. Esso è la luce in fondo l’unica che rischiara sempre di nuovo un mondo buio e ci dà il coraggio di vivere e di agire. L’amore è possibile, e noi siamo in grado di praticarlo perché creati ad immagine di Dio.
Nuova Tropea in finale
Una Nuova Tropea compatta supera con un risultato rotondo una Nuova Pannaconi ostica e si proietta verso la sfida esterna contro il Galatro, valevole per la promozione in Prima Categoria.
La laurea del Trota
Simpatica iniziativa di un sito internet. Tutti possono stampare una laurea come quella di Renzo Bossi. Abbiamo trovato in rete un simpatico sito internet che, prendendo in giro Renzo Bossi e la sua laurea fasulla, permette di ottenere un simpatico documento pdf in tutto e per tutto simile alla sua pergamena di Laurea dell’Università di […]
La flagellazione di Gesù
Signore Gesù, tu che hai detto: «Chi vuol essere mio discepolo prenda la sua croce ogni giorno e mi segua», insegnaci, guardando a Maria tua Madre, a seguire la tua Parola che salva e a testimoniarla per il mondo. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
La bisaccia del pellegrino 20-2012
Maggio 2012, terza settimana: 13- 19 maggio
1. Vangelo della domenica 13 maggio – «Dare la sua vita per i propri amici».
2. Aspetti della vita – Per una cultura del sollievo dalla sofferenza.
3. Un incontro con S. Alfonso – Un vescovo zelante.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 4-19 maggio 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Il vescovo Giovanni Carnuti di Cariati schiavo dei turchi ad Algeri.
Auguri Don Felice
Don Felice Palamara festeggia il primo anniversario del suo sacerdozio. Domenica 13 maggio il parroco di Panaia di Spilinga celebrerà, per questa occasione, una messa solenne di ringraziamento.
Agonia di Gesù nel Getsemani
Verso il Congresso eucaristico diocesano con Maria 12. Agonia di Gesù nel Getsemani Meditazioni e preghiere Il Congresso Eucaristico Diocesano si terrà a Mileto (VV) nei giorni 4-7 giugno 2012 _______________ La meditazione Lettore – Da «Ecclesia de Eucharistia» di Giovanni Paolo II, n. 56. Maria fece sua, con tutta la vita accanto a […]
“Dopo Mamma e papà”
L’Associazione “Dopo mamma e papà” nata nel mese di luglio dello scorso anno, dalla volontà di alcune famiglie al fine di promuovere ed organizzare attività ludico-ricreative e per la condivisione delle problematiche che investono i nuclei familiari dei bambini e degli adulti disabili, ha organizzato per sabato 12 maggio un nuovo appuntamento, questa volta nella piazza di Santa Domenica di Ricadi.
La Nuova Tropea scalpita
All’ombra di Santa Maria dell’Isola a farla da padrona è l’attesa per la partita che domenica vedrà impegnata la Nuova Tropea ed il Galatro. L’incontro, in partita secca, è il primo match riguardante i play off del girone G di Seconda Categoria.
Gesù istituisce l’Eucaristia
Ave, vero Corpo, nato dalla Vergine Maria, davvero hai sofferto la passione, davvero ti sei immolato in croce per gli uomini.
La Trasfigurazione
È necessario che nella Chiesa questo santissimo Mistero sia veramente creduto, devotamente celebrato e intensamente vissuto.
Il dono che Gesù fa di sé nel Sacramento memoriale della sua passione ci attesta che la riuscita della nostra vita sta nella partecipazione alla vita trinitaria, che in Lui ci è offerta in modo definitivo ed efficace.
“I tri da Cruci” un finale dolce amaro
Tirati in ballo da un manifesto affisso per le vie del paese, senza firma e recante il logo del comitato per i festeggiamenti di “Tri da cruci”, la Redazione di Tropeaedintorni.it invita i lettori a prendere visione dello stesso sulla nostra pagina.
Un fatto unico al mondo per San Costantino
Un fatto unico al mondo diceva il manifesto del 5 raduno europeo di giganti fatto al nord della Francia nella cittadina di Steenvoorde ed è stato proprio così, più di 100 giganti da tutto il mondo si sono ritrovati sabato 28 e domenica 29.
Tutte coppie selezionate dall’associazione LES AMICIS DES FROMULUS e tra tante coppie a rappresentare l’Italia è stata selezionata la coppia dei giganti di San Costantino Calabro Mata e Grifone.
Gesù annuncia il Regno di Dio
Anche noi non possiamo vivere senza partecipare al Sacramento della nostra salvezza e desideriamo tradurre nella vita quello che celebriamo nel Giorno del Signore. Questo giorno, in effetti, è il giorno della nostra definitiva liberazione. C’è da meravigliarsi se desideriamo che ogni giorno sia vissuto secondo la novità introdotta da Cristo con il mistero dell’Eucaristia?