Il presidente del Consiglio comunale Massimo Pugliese ha convocato una seduta ordinaria per il 4 giugno alle 16.30. Il Consiglio si terrà ovviamente nella sede comunale di palazzo Sant’Anna e tratterà ben dieci punti.
Mese: Maggio 2012
La sagrestia della Chiesa del Carmine ritornerà ad essere agibile
Sono iniziati i lavori di ripristino della sagrestia della Chiesa del Carmine.
Come aveva promesso ai nostri padri
O Maria, tu sei la torre di Davide, che tiene mille difese a beneficio di coloro che a te ricorrono. Tu dunque, o Madre mia, sei la difesa fortissima di coloro che stanno nella battaglia. Tu sei la mia fortezza e la speranza mia: difendimi e combatti per me che tanto confido in te. (S.Alfonso).
Ha soccorso Israele suo servo
«Ecco il tuo figlio». Si può dire che in queste stesse parole venga pienamente indicato il motivo della dimensione mariana della vita dei discepoli di Cristo: non solo di Giovanni, che in quell’ora stava sotto la Croce insieme alla madre del suo Maestro, ma di ogni discepolo di Cristo, di ogni cristiano.
Il redentore affida sua madre al discepolo e, nello stesso tempo, gliela dà come madre.
La maternità di Maria che diventa eredità dell’uomo è un dono: un dono che Cristo stesso fa personalmente ad ogni uomo.
La collettiva di pittura dell’Ass. “Dopo Mamma e Papà”
Giorno 18, 19 e 20 maggio si è svolta a Briatico, in Piazza 4 Novembre, la prima collettiva di pittura organizzata dall’Associazione “Dopo Mamma e Papà”.
Ha ricolmato di beni gli affamati
“Ti saluto, o Madre della nostra allegrezza. In verità tu sei benedetta, poiché sola fra tutte le donne sei stata degna di esser la Madre del tuo Creatore. Tutte le nazioni ti chiamano beata”. – O Maria, se io metto la mia confidenza in te, sarò salvo! (S. Alfonso cita S. Andrea di Candia).
La famiglia: il lavoro e la festa
Tropeaedintorni.it si è accreditato presso la santa sede per seguire a Milano l’evento che accoglierà il Santo Padre e vedrà impegnata tutta la chiesa di Roma in una intensa 6 giorni dal 29 maggio al 3 giugno per l’evento: VII Incontro Mondiale delle Famiglie. La città meneghina è pronta ad accogliere i pellegrini infatti famiglie e parrocchie milanesi si sono date da fare rimboccandosi le maniche per ospitare le famiglie che arrivano da tutto il mondo per il VII Incontro mondiale delle famiglie.
Tradizione e folklore alla Scuola Primaria di Ricadi
Gli alunni coinvolti nel progetto “Marinando” Realizzati nei laboratori del tempo pieno i “Giganti” in carta pesta e strumenti musicali della tradizione: la “lira” Molte scolaresche del territorio si preparano a chiudere le porte per quest’anno scolastico ormai trascorso. Tante le scuole Primarie a tempo pieno che si affrettano a realizzare una sintesi dei laboratori […]
Giornata mondiale della Croce rossa italiana
In occasione della giornata mondiale della Croce rossa italiana, anche il gruppo locale di Tropea ha risposto all’appello dell’ispettorato regionale giovani Cri Calabria, bandendo il concorso per le scuole elementari dal titolo “La Croce rossa che vorrei”.
Ha disperso i superbi
Signore Gesù Cristo, che hai proclamato beati i poveri, rendici, come Maria tua Madre, docili al tuo Spirito perché in umiltà ascoltiamo la tua parola e siamo sensibili alle necessità degli ultimi. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Il video. LaboArt stupisce ancora!
Ieri al Teatro del Porto di Tropea l’Associazione Culturale “LaboArt” ha proposto il suo spettacolo di fine anno: un dramma dal titolo “I ciechi” di Maurice Maeterlinck, uno break musicale con i giovani chitarristi di Laboart ed infine la rivisitazione del “Moulin Rouge!” di Baz Luhrmann.
Rocco Zoccali sacerdote
Ieri sera nello splendore della cattedrale di Mileto il Vescovo della diocesi, mons. Luigi Renzo, ha consacrato sacerdote il diacono don Rocco Zoccali che è stato presentato dal rettore del Seminario don Francesco Sicari.
Insieme al vescovo numerosi sacerdoti che hanno imposto le mani sul capo del neo presbitero, partecipando così anch’essi al rito consacratorio.
La bisaccia del pellegrino 22-2012
Maggio 2012, quinta settimana: 27 maggio – 2 giugno
1. Vangelo della domenica 27 maggio Pentecoste – « Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera ».
2. Aspetti della vita – « Lasciarsi trasformati dallo Spirito. – L’appello del vescovo di Brindisi in occasione dei funerali di Melissa Bassi.».
3. Un incontro con S. Alfonso – L’addio ai nipoti.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 28 maggio-2 giugno 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Invocazioni allo Spirito Santo .
Ha spiegato la potenza del suo braccio
O Maria tu sola fra tutte le donne sei stata degna di esser la Madre del tuo Creatore. Tutte le nazioni ti chiamano beata. O Maria, s’io metto la mia confidenza in te, sarò salvo: se io sarò sotto la tua protezione, nulla ho a temere (S. Alfonso).
Di generazione in generazione la sua misericordia
Signora mia, tu vai rubando i cuori con la tuabellezza e bontà; ruba, ti prego, anche questo mio cuore insieme alla mia volontà: io tutta a te lo dono; offrilo a Dio unita con il tuo! (S.Alfonso).
Problema risolto al Porto di Tropea
Stamattina al Porto di Tropea era stata interrotta la corrente elettrica a causa del mancato pagamento di alcune bollette. Il problema è stato risolto intorno alle 19,00 con il ripristino della corrente da parte dei tecnici dell’Enel.
“Il primo amore non si scorda mai”
E’ proprio vero il vecchio detto: “Il primo amore non si scorda mai”. Ricordo quando ero piccolo, affacciato alla ringhiera della villetta di “Liano” a guardare quel punto lontano, quella terra circondata dal mare che a volte “fumava”.
Niente Imu per i fabbricati in montagna
I fabbricati nei Comuni montani esenti da IMU e IRPEF. La Commissione Finanze chiarisce il caso dopo l’interrogazione IMU di Lo Monte e Brugger In questi giorni ci siamo occupati in modo generalizzato dell’IMU. Questa imposta ci tocca davvero in modo molto particolare, non solo per la confusione che ha generato e che continua a […]
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente
Tutto il mondo, o mia santa Signora, onora il tuo casto seno, come tempio di Dio, nel quale si è dato principio alla salvezza del mondo. Ivi si è fatta la riconciliazione tra Dio e l’uomo. Tu sei il bel giardino, in cui Dio ha posti tutti i fiori che ornano la Chiesa (S. Alfonso)
Laboart il 26 maggio al teatro del Porto di Tropea
I ragazzi di Laboart in questi ultimi giorni intensificano le prove del loro spettacolo di chiusura dell’anno che si terrà sabato 26 maggio alle ore 20 e 30 all’anfiteatro del Porto di Tropea.