1. Vangelo della domenica 12 febbraio – Un lebbroso lo supplicava in ginocchio.
2. Aspetti della vita – «Curare tutto l’uomo».
3. Un incontro con S. Alfonso – Dribblava chi cercava una “sua reliquia”.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 13-18 febbraio 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Il culto di San Biagio.
Mese: Febbraio 2012
Per rilanciare il turismo di Tropea
La ricetta per rilanciare il turismo di Tropea e, quindi, l’asse portante dell’economia dell’intero territorio costiero del vibonese, è quella di aprire le porte ai nuovi mercati dell’est europeo e del Mediterraneo.
Uscire dall’isolamento culturale ed economico in cui la città era caduta è dunque il primo passo per rilanciare il turismo.
Arrestato per maltrattamenti in famiglia
Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Rombiolo (VV), a conclusione di una articolata attività investigativa avviata a seguito di episodi di maltrattamenti e lesioni subite da una donna 50enne di quel Comune, hanno tratto in arresto M. G. P., 60enne pluripregiudicato nullafacente, marito della donna, in esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Vibo Valentia – ufficio del Giudice per le indagini preliminari.
Giornata mondiale del Malato
In occasione della Giornata mondiale del Malato, venerdì 10 febbraio, il Vescovo della Diocesi Mons. Luigi Renzo ha fatto visita ai malati e sofferenti, degenti nell’Ospedale Civile di Tropea.
Il Presule, accompagnato dal segretario personale don Graziano e dal Rettore del Seminario di Mileto don Francesco Sicari, è stato accolto dal Sindaco della Città Gaetano Vallone, dall’assessore Sammartino e dal consigliere comunale Caracciolo. In rappresentanza dell’Azienda Sanitaria Vibonese a fare gli onori di casa è stato il Dott. Giuseppe Euticchio.
La cipolla non si confeziona in campo
Il Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea e Confagricoltura Calabria hanno espresso soddisfazione per la notizia che il Ministero Agricoltura ha stabilito che il confezionamento in campo non e’ consentito dal vigente piano dei controlli.
Claudia Lo Torto In Ventrice
Giorno 9 febbraio 2012 si è spenta dopo tante sofferenze Ne danno il triste annuncio il marito Domenico Ventrice, i figli Caterina con il marito Alfredo Barone, Francesco con la Moglie Graziella Marchese, Giuseppe con la moglie Barbara Maffioli, le sorelle Antonietta, Adele e Geltrude, i fratelli Antonio e Filippo, i cognati e i nipoti […]
Siamo sbarcati anche su Twitter
Non siamo riusciti a resistere. Alla fine, dopo due anni di esperienza su Facebook, che ci hanno permesso di rimanere in contatto con migliaia di amici sul nostro profilo e con tantissimi fan sulla pagina del mensile, abbiamo deciso di sbarcare anche su Twitter.
A scuola di legalità
È partita da Ricadi l’iniziativa di promozione della legalità tra i banchi di scuola del Comando dei Carabini-eri di Tropea, voluta dal capitano Francesco Di Pinto.
I bianconeri dei mitici ’70
Vi proponiamo la prima foto comparsa sul nostro mensile, continuate a seguirci e a mandarci le vostre foto.
Auguri Vasco
“Ho voglia di partire. Un viaggio vero. Un viaggio in macchina, con una ragazza. Dovrebbe essere lungo, almeno sei, sette ore. Starei zitto, ascolterei la musica in silenzio. Parlerei solo quando c’è proprio bisogno di dire qualcosa. Ogni tanto, magari, se mi viene le stringerei la mano. Andrei a sud.
“Nursing Up”
Serafino Pantano eletto coordinatore provinciale. Il Sindacato degli Infermieri si è riunito a Vibo alla presenza del Commissario Regionale Stefano Sisinni
Sweet Tropea
La dolcezza dei sapori tipici calabresi Una tappa irrinunciabile con due punti vendita su corso Vittorio Emanuele e via Umberto I Se sei in cerca dei sapori tradizionali calabresi non puoi farti sfuggire l’opportunità di visitare Sweet Tropea, il luogo ideale per degustare e portare a casa un po’ della nostra tradizione enogastronomica. Il meglio […]
La bisaccia del pellegrino 6-12
Febbraio 2012, prima settimana: 5-11 febbraio
1. Vangelo della domenica 5 febbraio – Guarì molti che erano affetti da varie malattie.
2. Aspetti della vita – Giornate della Vita 5 feb. e del Malato 11 feb.
3. Un incontro con S. Alfonso – Lettere ad un caporale.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 6-11 febbraio 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Il pane del calabrese.
Wedding workshop
A Fitili, di Parghelia, la seconda edizione del “Wedding workshop”. Si è svolto lo scorso fine settimana, nella bellissima cornice country di “Villa Florio”, un interessante appuntamento per i professionisti dell’arte della fotografia. Tema di questa seconda edizione è stato quello della “Fine art printing”, oggetto di questo appuntamento organizzato, per la provincia di Vibo Valentia, da Francesco Mazzeo professionista apprezzato del settore.
La Candelora dei consacrati
Ieri, 2 febbraio, è stata la festa della Presentazione del Signore al tempio. Oltre al tradizionale segno della Candelora in onore di Cristo, luce delle genti, in questo giorno i consacrati della diocesi (frati, monaci suore e consacrati di varia forma) hanno reso grazie a Dio per il dono della Vita Consacrata ed hanno confermato gli impegni presi nel momento della propria personale consacrazione”
L’atletica vibonese sbarca a Siracusa
L’Asd San Costantino sbarca in Sicilia per partecipare alla Maratona della Città di Siracusa, che quest’anno giunge alla sua 13^ edizione e che si corsa il 29 gennaio 2012.
Il numero di febbraio 2012
Un numero davvero ricco di contenuti, quello che vi attende in edicola da questo mese. Vi parliamo della visita dei bambini delle nostre scuole elementari alla caserma dei Carabinieri, dove sono stati accolti da un “insegnante” molto particolare: il Capitano Francesco Di Pinto.
Ripristinato il riscaldamento
I locali dell’Istituto Superiore di Tropea tornano ad essere riscaldati. Finalmente le aule e tutti gli spazi dell’indirizzo IPSC potranno godere di un tiepido calore.
Reggina-Empoli, per onorare Aldo
L’11 febbraio alle ore 15,00 lo stadio del Granillo di Reggio Calabria ospiterà la partita Reggina-Empoli.
È la giornata scelta dalla Reggina Calcio per ricordare Aldo Ferraro, un ragazzo di 32 anni di Zambrone, morto in un incidente sul lavoro a Bocale l’8 febbraio 2010, per lavori inerenti la Diga dell’Esaro.
L’intera squadra, per onorare la memoria di Aldo grande tifoso della Reggina, accoglierà in campo il piccolo Lorenzo, il figlio di soli 3 anni, mentre alla moglie verrà donato un mazzo di fiori.