Chi avrebbe immaginato che anche le campane sarebbero diventate un prezioso documento storico, oggetto di indagine e di studio? Eppure quanta storia del costume e del secolare quotidiano è racchiusa in esse, nei cui rintocchi hanno risuonato infiniti messaggi così penetrati nell’animo della gente da essere facilmente riconoscibili senza sforzo nei significati di segnale di preghiera, di festa, di lutto, di pericolo imminente.
Giorno: 19 Aprile 2011
Abusivismo edilizio
Abusivismo edilizio, deturpamento di bellezze naturali ed inquinamento ambientale: sono queste le fattispecie contestate alle nove persone denunciate nella giornata di ieri dai Carabinieri delle Stazioni di Spilinga e San Calogero nell’ambito del servizio coordinato disposto dalla Compagnia Carabinieri di Tropea…
Musica d’autore al Parco di Roma
Al Parco della Musica di Roma, oggi, appuntamento con gli amanti della musica d’autore. Un’altra tappa della promettente carriera del talentuoso Vincenzo Mirabello, musicista di razza che da Vibo Valentia, ogni estate ormai da anni, allieta e diverte il pubblico tropeano del più noto Bar cittadino, il “Macrì” di Piazza Vittorio Veneto, con concerti di elevato spessore artistico.
Quello di Roma è uno spettacolo improntato per esaltare i valori della Calabria positiva che crede nei veri talenti. L’evento che vedrà Vincenzo protagonista è sottotitolato “La danza del pesce spada” e sarà sulla scena insieme ad Alessandro Marzano alla batteria e Silvio Ariotta al contrabasso.